Emilia Romagna Castles

EVENTO TRASCORSO

La bellezza delle parole 2022

Comune di Cesena

Events may be subject to change, always contact organizers before going to the venue.

La Bellezza delle Parole compie dieci anni!
Questa importante edizione vuole porsi come segno di rinnovamento dopo due anni di chiusure dovute all'emergenza sanitaria, che, tra le conseguenze più gravi, ha portato all'inevitabile impoverimento del senso di comunità. Per ripartire c’è bisogno di ritrovare l’unità e la condivisione della cultura, di attivare la partecipazione della città, ma anche coltivare l’ambizione di ampliare e costruire nuovi pubblici.
Per questo motivo, nell'ottica della partecipazione, abbiamo ritenuto necessario accogliere il fermento culturale della nostra città, che non è mai venuto meno nonostante i due anni di pandemia, coinvolgendo le sei librerie attive a Cesena nel percorso di co-progettazione che ha portato a definire la decima edizione de La Bellezza delle Parole.
Grazie all'esperienza maturata negli anni di lavoro, alla conoscenza dei gusti e delle esigenze dei lettori e all'intraprendenza collaborativa per un obiettivo comune, le librerie offrono, nella cornice della rassegna, una proposta artistica di qualità, che vede la partecipazione di nomi d’eccellenza nel panorama letterario ed editoriale italiano.
Gli appuntamenti non saranno rivolti solo ad un pubblico adulto, ma quest’anno vi sarà anche una sezione dedicata all'infanzia, ai ragazzi e alle scuole: un’opportunità per la costruzione dei lettori e del pubblico del domani.

PROGRAMMA

GIOVEDÌ 5 MAGGIO 2022
Ore 21.00 – Sala Cinema (Biblioteca Malatestiana)
Mariangela Gualtieri: Il libro che non c'è. Inediti sottovoce alla mia città

VENERDÍ 6 MAGGIO 2022
Ore 17.00 – Sala Piana (Biblioteca Malatestiana)
Inaugurazione mostra “Orme leggere. Piccoli libri d'artista” a cura di Giampiero Guerri
Con Ilario Sirri (letture brani/estratti)
Ore 17.30 – Malatestiana Ragazzi (Biblioteca Malatestiana) - La bellezza delle parole ragazzi
Elisa Rocchi e Marianna Balducci: Spettri, mazapegul e altri esseri fantastici dell’Emilia Romagna

Ore 21.00 – Aula Magna (Biblioteca Malatestiana)
Paolo Nori dialoga con Corrado Ravaioli: Sanguina ancora. L'incredibile vita di Fëdor M. Dostoevskij

SABATO 7 MAGGIO 2022
Ore 09.30 – Sala Sozzi (Palazzo del Ridotto) - La bellezza delle parole ragazzi
Alessia Canducci: Immagina di essere in guerra
(evento riservato alle scuole secondarie di primo grado)

Ore 11.30 – Sala Sozzi (Palazzo del Ridotto)
Cristiano Cavina dialoga con Corrado Ravaioli: La parola papà

Ore 16.30 – Sala Sozzi (Palazzo del Ridotto)
Marco Peano dialoga con Leandra Borsci: Morsi

Ore 17.30 – Aula Magna (Biblioteca Malatestiana) - La bellezza delle parole ragazzi
Andrea Vico: Il clima con le tue mani

Ore 18.30 – Sala Sozzi (Palazzo del Ridotto)
Jacopo de Michelis dialoga con Leandra Borsci: La stazione

Ore 21.00 – Teatro Bonci
Diego De Silvia & Trio Malinconico: Le minime di Malinconico

DOMENICA 8 MAGGIO 202
Ore 11.00 – Sala Sozzi (Palazzo del Ridotto
Gianluca Gotto dialoga con Leandra Borsci: La pura vida

Ore 11.30 – Malatestiana Ragazza (Biblioteca Malatestiana) - La bellezza delle parole ragazzi
Andrea Vico: Capire per scegliere

Ore 16.00 – Aula Magna (Biblioteca Malatestiana)
Enrica Tesio dialoga con Corrado Ravaioli: Tutta la stanchezza del mondo

Ore 17.00 – Sala Sozzi (Palazzo del Ridotto)
Piero Dorfles dialoga con Leandra Bosci: Il lavoro del lettore

Ore 17.30 – Malatestiana Ragazzi (Biblioteca Malatestiana) - La bellezza delle parole ragazzi
Giuseppe Viroli: Lettura animata Tana di Parole

Ore 18.00 – Aula Magna (Biblioteca Malatestiana)
Luca Bianchini dialoga con Corrado Ravaioli: Le mogli hanno sempre ragione

Ore 20.00 – Teatro Bonci
Roberto Saviano: Solo è il coraggio


Gli eventi sono ad ingresso gratuito con prenotazione alla Biblioteca Malatestiana:
tel. 0547 610892
e-mail: prenotazioni@comune.cesena.fc.it
(mar-dom 10.00/19.00 e lun. 14/19.00)

Per gli eventi del 7 maggio (ore 21.00) e 8 maggio (ore 20.00) presso il Teatro Bonci, prenotazioni a:
tel. 0547 355959
e-mail info@teatrobonci.it
(lun-sab dalle 10.00 alle 14.00; e nei giorni di spettacolo anche dalle 17.00 alle 19.00
WHERE
Cesena, (FC)

free

DAYS & TIMES
View schedules on highlighted days by clicking on them
INFO & TICKETS
0547 356327
piazza del Popolo, 9, 47521, Cesena, (FC)