EVENTO TRASCORSO
Convegno Internazionale “Pascoli e Dante”
Casa Pascoli
Events may be subject to change, always contact organizers before going to the venue.
EVENT LINK
In occasione del VII Centenario della morte di Dante Alighieri l’Accademia Pascoliana organizza un Convegno internazionale su “Pascoli e Dante” che si svolgerà il 17 ottobre 2021 nella suggestiva cornice di Villa Torlonia – Parco Poesia Pascoli a San Mauro Pascoli.
Il Convegno intende riscoprire il rapporto tra Pascoli e Dante, aspetto meno studiato dell’opera pascoliana, eppure del tutto centrale nell’attività del Poeta, assiduo lettore e commentatore della Commedia e interprete originale dell’opera dantesca. In questa occasione si riuniranno docenti di Università italiane e straniere insigni studiosi di Pascoli e Dante, per illuminare in modo inedito il dantismo pascoliano attraverso diverse tematiche e angolature, con particolare attenzione all’esegesi dantesca di Pascoli, alla presenza di Dante nella poesia e nella poetica pascoliane, al rapporto tra dantismo e classicismo di Pascoli, all’interpretazione dantesca di Pascoli sullo sfondo della cultura europea tra Otto e Novecento, tra critica dantesca e dantismo di letterati, artisti e musicisti.
Sono previste relazioni e interventi di Daniela Baroncini (Università di Bologna), Giovanni Bàrberi Squarotti (Università di Torino), Marco Antonio Bazzocchi (Università di Bologna), Giovanni Capecchi (Università per Stranieri di Perugia), Massimo Castoldi (Università di Pavia), Carla Chiummo (Università di Bari), Francesco Citti (Università di Bologna), Giuseppe Ledda (Università di Bologna), Francesca Masi (Centro Relazioni Culturali di Ravenna), Sebastiana Nobili (Università di Bologna), Patrizia Paradisi (Università di Bologna), Maurizio Perugi (Université de Genève), Francesca Sensini (Université Côte d’Azur), Enrico Tatasciore (Università di Genova), Annarita Zazzaroni (Università di Bologna).
Il Convegno si propone di offrire un contributo particolare alle celebrazioni del Centenario dantesco e al tempo stesso arricchire gli studi pascoliani di nuovi approfondimenti e prospettive. Si prevede la pubblicazione degli Atti del Convegno in un volume a cura di Daniela Baroncini che raccoglierà i contributi dei Relatori.
Il Convegno intende riscoprire il rapporto tra Pascoli e Dante, aspetto meno studiato dell’opera pascoliana, eppure del tutto centrale nell’attività del Poeta, assiduo lettore e commentatore della Commedia e interprete originale dell’opera dantesca. In questa occasione si riuniranno docenti di Università italiane e straniere insigni studiosi di Pascoli e Dante, per illuminare in modo inedito il dantismo pascoliano attraverso diverse tematiche e angolature, con particolare attenzione all’esegesi dantesca di Pascoli, alla presenza di Dante nella poesia e nella poetica pascoliane, al rapporto tra dantismo e classicismo di Pascoli, all’interpretazione dantesca di Pascoli sullo sfondo della cultura europea tra Otto e Novecento, tra critica dantesca e dantismo di letterati, artisti e musicisti.
Sono previste relazioni e interventi di Daniela Baroncini (Università di Bologna), Giovanni Bàrberi Squarotti (Università di Torino), Marco Antonio Bazzocchi (Università di Bologna), Giovanni Capecchi (Università per Stranieri di Perugia), Massimo Castoldi (Università di Pavia), Carla Chiummo (Università di Bari), Francesco Citti (Università di Bologna), Giuseppe Ledda (Università di Bologna), Francesca Masi (Centro Relazioni Culturali di Ravenna), Sebastiana Nobili (Università di Bologna), Patrizia Paradisi (Università di Bologna), Maurizio Perugi (Université de Genève), Francesca Sensini (Université Côte d’Azur), Enrico Tatasciore (Università di Genova), Annarita Zazzaroni (Università di Bologna).
Il Convegno si propone di offrire un contributo particolare alle celebrazioni del Centenario dantesco e al tempo stesso arricchire gli studi pascoliani di nuovi approfondimenti e prospettive. Si prevede la pubblicazione degli Atti del Convegno in un volume a cura di Daniela Baroncini che raccoglierà i contributi dei Relatori.
WHERE
Via G. Pascoli 45, San Mauro Pascoli, (FC)
free
Tutti i prezzi
Ingresso singolo | gratuito |
DAYS & TIMES
October-2021 | ||||||
Mon | Tue | Wed | Thu | Fri | Sat | Sun |
27 | 28 | 29 | 30 | 01 | 02 | 03 |
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
View schedules on highlighted days by clicking on them
You might also be interested in...
Poggio Torriana (RN)
14 Jun -
31 Aug 2025
Spring at the Dinosaur Park in Poggio Berni
Riolo Terme (RA)
07 Mar -
29 Nov 2025
FROM PARK TO PARK ALONG THE MILL CANAL ROUTE
Coriano (RN)
12 Jul 2025