Emilia Romagna Castles
EVENTO TRASCORSO
GEP - Giornate Europee del Patrimonio a Cesena
Comune di Cesena
Events may be subject to change, always contact organizers before going to the venue.
EVENT LINK
Sabato 28 e domenica 29 settembre anche Cesena aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio con visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei musei e nelle gallerie d'arte della città.
Il tema della rassegna 2024 è "Patrimonio in cammino".
PROGRAMMA
28 SETTEMBRE
Biblioteca Malatestiana, piazza Bufalini, 1
Visite notturne gratuite alla Biblioteca Antica dalle 19.00 alle 24.00
con partenze alle 19, 20, 21, 22 e 23, durata 50 min.
Prenotazione obbligatoria allo 0547 610892 o alla e-mail prenotazioni@comune.cesena.fc.it
posti limitati
Casa Museo Renato Serra, viale Giosuè Carducci, 29
Visite guidate a cura degli studenti dell’Istituto Tecnico Economico Renato Serra alla scoperta di Renato Serra e della sua casa dalle 20.00 alle 23.00. Alle 20.45 e alle 21.45 letture di Lorenzo Pieri e brani musicali del quartetto di sax del Conservatorio Maderna Lettimi (Ambra Zotti, Giacomo Turci, Lorenzo Briganti, Pier Luigi Guidi).
Museo Ecologia, piazzetta Pietro Zangheri, 6
Miti e leggende al Museo: un itinerario inedito all'insegna di racconti e credenze appartenenti a diverse culture e riguardanti gli animali ospitati al Museo.
Partenze alle 20.30, 21.15 e 22.00, durata 30 min.
Prenotazione consigliata allo 0547 356445 (dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00) o alla mail museoecologiacesena@atlantide.net
posti limitati.
Il museo sarà inoltre aperto a ingresso libero dalle 20.00 alle 23.00
Rocca Malatestiana, via Cia degli Ordelaffi, 8
Visite pomeridiane alla Rocca Malatestiana alle 15.00, 16.00 e 17.00 al costo di € 1,00.
Alle 19.00 visita al tramonto con apericena presso il punto ristoro, quota di partecipazione € 15.00
Prenotazione obbligatoria con messaggio whatsapp al numero 366 8274626 o sul sito www.roccacesena.it compilando l’apposito form on line
posti limitati
Villa Silvia-Carducci, via Lizzano, 1241
Il Giardino illuminato: visita notturna al giardino parlante di Villa Silvia, con i racconti di personaggi storici come la Contessa Silvia e il poeta Giosuè Carducci.
Partenze alle 20.30, 21.00, 21.30, 22.00 e 22.30.
Prenotazione obbligatoria allo 0547.323425 o alla e-mail promo@museomusicalia.it
posti limitati.
In caso di maltempo la visita verrà effettuata all'interno della Villa al Museo Musicalia.
Galleria del Ridotto, corso Giuseppe Mazzini, 1
Le Maestà - mostra di pittura di Isabella Guidi.
Mostra aperta con orario prolungato dalle ore 16.30 alle ore 23.00.
Galleria Pescheria, via Pescheria, 23
Ater, mostra fotografica di Nicole Marchi e Andrea Valzania.
Mostra aperta con orario prolungato dalle ore 16.30 alle ore 23.00
Alle ore 18.30 presentazione in Galleria del libro “Ater” .
29 SETTEMBRE
Biblioteca Malatestiana, piazza Bufalini, 1
Visite gratuite alla Biblioteca Antica dalle 10.00 alle 19.00, durata 50 min.
Alle ore 15.30 e 17.00: laboratorio per bambini e famiglie "Il gioco del più: una visita guidata incentrata sugli opposti".
Per le visite e il laboratorio è obbligatoria la prenotazione allo 0547 610892 o alla mail prenotazioni@comune.cesena.fc.it
posti limitati.
Rocca Malatestiana, via Cia degli Ordelaffi, 8
Visite mattutine, pomeridiane e notturne alla Rocca Malatestiana alle ore 11.00, 12.00, 15.00, 16.00, 17.00 e 21.00 al costo di € 1,00
Alle 20.30 cena presso il punto ristoro e a seguire visita guidata notturna, quota di partecipazione € 25,00.
Prenotazione obbligatoria con messaggio whatsapp al numero 366 8274626 o sul sito www.roccacesena.it compilando l’apposito form on line
posti limitati.
Galleria Pescheria, via Pescheria, 23
Ater, mostra fotografica di Nicole Marchi e Andrea Valzania.
Mostra aperta con orario prolungato dalle ore 16.30 alle ore 23.00
La partecipazione a tutte le attività, ad eccezione di quelle alla Rocca Malatestiana, è gratuita.
Per info tel. 0547 610892
Il tema della rassegna 2024 è "Patrimonio in cammino".
PROGRAMMA
28 SETTEMBRE
Biblioteca Malatestiana, piazza Bufalini, 1
Visite notturne gratuite alla Biblioteca Antica dalle 19.00 alle 24.00
con partenze alle 19, 20, 21, 22 e 23, durata 50 min.
Prenotazione obbligatoria allo 0547 610892 o alla e-mail prenotazioni@comune.cesena.fc.it
posti limitati
Casa Museo Renato Serra, viale Giosuè Carducci, 29
Visite guidate a cura degli studenti dell’Istituto Tecnico Economico Renato Serra alla scoperta di Renato Serra e della sua casa dalle 20.00 alle 23.00. Alle 20.45 e alle 21.45 letture di Lorenzo Pieri e brani musicali del quartetto di sax del Conservatorio Maderna Lettimi (Ambra Zotti, Giacomo Turci, Lorenzo Briganti, Pier Luigi Guidi).
Museo Ecologia, piazzetta Pietro Zangheri, 6
Miti e leggende al Museo: un itinerario inedito all'insegna di racconti e credenze appartenenti a diverse culture e riguardanti gli animali ospitati al Museo.
Partenze alle 20.30, 21.15 e 22.00, durata 30 min.
Prenotazione consigliata allo 0547 356445 (dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00) o alla mail museoecologiacesena@atlantide.net
posti limitati.
Il museo sarà inoltre aperto a ingresso libero dalle 20.00 alle 23.00
Rocca Malatestiana, via Cia degli Ordelaffi, 8
Visite pomeridiane alla Rocca Malatestiana alle 15.00, 16.00 e 17.00 al costo di € 1,00.
Alle 19.00 visita al tramonto con apericena presso il punto ristoro, quota di partecipazione € 15.00
Prenotazione obbligatoria con messaggio whatsapp al numero 366 8274626 o sul sito www.roccacesena.it compilando l’apposito form on line
posti limitati
Villa Silvia-Carducci, via Lizzano, 1241
Il Giardino illuminato: visita notturna al giardino parlante di Villa Silvia, con i racconti di personaggi storici come la Contessa Silvia e il poeta Giosuè Carducci.
Partenze alle 20.30, 21.00, 21.30, 22.00 e 22.30.
Prenotazione obbligatoria allo 0547.323425 o alla e-mail promo@museomusicalia.it
posti limitati.
In caso di maltempo la visita verrà effettuata all'interno della Villa al Museo Musicalia.
Galleria del Ridotto, corso Giuseppe Mazzini, 1
Le Maestà - mostra di pittura di Isabella Guidi.
Mostra aperta con orario prolungato dalle ore 16.30 alle ore 23.00.
Galleria Pescheria, via Pescheria, 23
Ater, mostra fotografica di Nicole Marchi e Andrea Valzania.
Mostra aperta con orario prolungato dalle ore 16.30 alle ore 23.00
Alle ore 18.30 presentazione in Galleria del libro “Ater” .
29 SETTEMBRE
Biblioteca Malatestiana, piazza Bufalini, 1
Visite gratuite alla Biblioteca Antica dalle 10.00 alle 19.00, durata 50 min.
Alle ore 15.30 e 17.00: laboratorio per bambini e famiglie "Il gioco del più: una visita guidata incentrata sugli opposti".
Per le visite e il laboratorio è obbligatoria la prenotazione allo 0547 610892 o alla mail prenotazioni@comune.cesena.fc.it
posti limitati.
Rocca Malatestiana, via Cia degli Ordelaffi, 8
Visite mattutine, pomeridiane e notturne alla Rocca Malatestiana alle ore 11.00, 12.00, 15.00, 16.00, 17.00 e 21.00 al costo di € 1,00
Alle 20.30 cena presso il punto ristoro e a seguire visita guidata notturna, quota di partecipazione € 25,00.
Prenotazione obbligatoria con messaggio whatsapp al numero 366 8274626 o sul sito www.roccacesena.it compilando l’apposito form on line
posti limitati.
Galleria Pescheria, via Pescheria, 23
Ater, mostra fotografica di Nicole Marchi e Andrea Valzania.
Mostra aperta con orario prolungato dalle ore 16.30 alle ore 23.00
La partecipazione a tutte le attività, ad eccezione di quelle alla Rocca Malatestiana, è gratuita.
Per info tel. 0547 610892
free
DAYS & TIMES
September-2024 | ||||||
Mon | Tue | Wed | Thu | Fri | Sat | Sun |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 |
02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 |
09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 |
View schedules on highlighted days by clicking on them
INFO & TICKETS
IAT Cesena
ATTACHMENTS
You might also be interested in...
Coriano (RN)
03 Nov 2024 -
31 May 2025
Museum The History of Sic - The Flame of Sic
Verucchio (RN)
30 May -
29 Aug 2025
Rocca Noir. Guided tour by candlelight
Verucchio (RN)
15 Dec 2024 -
14 Dec 2025