EVENTO TRASCORSO
Tra boschi e castelli: alla scoperta di Quattro Castella
Castello di Bianello
Events may be subject to change, always contact organizers before going to the venue.
DOMENICA 13 GIUGNO
Escursione guidata tra la natura e la storia di Quattro Castella.
L’abitato di Quattro Castella lega il suo nome a quello di Matilde di Canossa, una delle donne più importanti nella storia europea tra l’XI e il XII secolo. Quattro Castella è anche un “balcone naturale” sulla pianura padana. Dai suoi quattro colli sormontati da castelli (Monte Vetro, Bianello, Monte Lucio e Monte Zane), infatti, si possono scorgere nei giorni sereni sia le catene montuose alpine che tutto lo skyline tracciato dalla via Emilia tra Modena e Parma.
In queste due giornate saremo accompagnati da guide esperte alla scoperta del territorio, per vivere insieme un’esperienza che coinvolge tutti i sensi.
L’escursione attraversa l’Oasi Lipu Bianello, nota per la ricchezza faunistica e l’ambiente tipico della fascia collinare, per poi dirigersi verso i colli e le rovine dei castelli di Monte Zane, Monte Lucio, Monte Vetro.
La visita guidata al castello di Bianello, unico maniero ancora ben conservato, termina la piacevole iniziativa.
Ritrovo presso Piazza Dante 1, di fronte al municipio di Quattro Castella, almeno 15 minuti prima della partenza.
Durata dell’escursione: circa 4 ore
Dislivello: circa 500 mt totali
Lunghezza del percorso: 3 km
Tipo di percorso: misto, strada e sterrato con vari dislivelli
Orario di partenza della camminata: ore 16.00
Ingresso: 10,00 € (gratuito sotto i 18 anni)
Max 40 partecipanti
Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti
Ufficio turismo: 0522-247824 turismo@comune.quattro-castella.re.it
• Tutte le attività sono svolte nel rispetto delle normative di prevenzione da SARS CoV 2
• E’ obbligatorio l’uso della mascherina per tutti i visitatori dai 6 anni in su
• È obbligatorio mantenere sempre una distanza di almeno un metro dalle altre persone non appartenenti al proprio nucleo familiare
• E’ obbligatorio l’uso di scarpe da ginnastica o scarponcini da trekking
L’iniziativa è organizzata dall’ Associazione Comitato Matildico, Oasi Lipu Bianello, Gruppo Storico folkloristico Il Melograno, Gruppo Storico Archeologico Bibianellum Gab , Proloco di Quattro Castella con il patrocinio del Comune di Quattro Castella.
Fotografie di Francesco Mantovani
Escursione guidata tra la natura e la storia di Quattro Castella.
L’abitato di Quattro Castella lega il suo nome a quello di Matilde di Canossa, una delle donne più importanti nella storia europea tra l’XI e il XII secolo. Quattro Castella è anche un “balcone naturale” sulla pianura padana. Dai suoi quattro colli sormontati da castelli (Monte Vetro, Bianello, Monte Lucio e Monte Zane), infatti, si possono scorgere nei giorni sereni sia le catene montuose alpine che tutto lo skyline tracciato dalla via Emilia tra Modena e Parma.
In queste due giornate saremo accompagnati da guide esperte alla scoperta del territorio, per vivere insieme un’esperienza che coinvolge tutti i sensi.
L’escursione attraversa l’Oasi Lipu Bianello, nota per la ricchezza faunistica e l’ambiente tipico della fascia collinare, per poi dirigersi verso i colli e le rovine dei castelli di Monte Zane, Monte Lucio, Monte Vetro.
La visita guidata al castello di Bianello, unico maniero ancora ben conservato, termina la piacevole iniziativa.
Ritrovo presso Piazza Dante 1, di fronte al municipio di Quattro Castella, almeno 15 minuti prima della partenza.
Durata dell’escursione: circa 4 ore
Dislivello: circa 500 mt totali
Lunghezza del percorso: 3 km
Tipo di percorso: misto, strada e sterrato con vari dislivelli
Orario di partenza della camminata: ore 16.00
Ingresso: 10,00 € (gratuito sotto i 18 anni)
Max 40 partecipanti
Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti
Ufficio turismo: 0522-247824 turismo@comune.quattro-castella.re.it
• Tutte le attività sono svolte nel rispetto delle normative di prevenzione da SARS CoV 2
• E’ obbligatorio l’uso della mascherina per tutti i visitatori dai 6 anni in su
• È obbligatorio mantenere sempre una distanza di almeno un metro dalle altre persone non appartenenti al proprio nucleo familiare
• E’ obbligatorio l’uso di scarpe da ginnastica o scarponcini da trekking
L’iniziativa è organizzata dall’ Associazione Comitato Matildico, Oasi Lipu Bianello, Gruppo Storico folkloristico Il Melograno, Gruppo Storico Archeologico Bibianellum Gab , Proloco di Quattro Castella con il patrocinio del Comune di Quattro Castella.
Fotografie di Francesco Mantovani
WHERE
Via Bianello, 8, 42020, Quattro Castella, (RE)
starting from 10.00 €
Tutti i prezzi
under 18 anni | gratuito |
DAYS & TIMES
June-2021 | ||||||
Mon | Tue | Wed | Thu | Fri | Sat | Sun |
31 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 |
07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 |
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
View schedules on highlighted days by clicking on them
INFO & TICKETS
Tourist office
+39.0522.247824
+39.0522.247817
via Fratelli Cervi 4, fraz. Montecavolo, 42020, Quattro Castella, (RE)
8.30 am to 12 noon
tuesday to saturday
You might also be interested in...
Poggio Torriana (RN)
12 Apr -
02 Jun 2025
Spring at the Dinosaur Park in Poggio Berni
Castrocaro Terme E Terra Del Sole (FC)
27 Apr 2025
OPEN TREASURES
San Leo (RN)
03 May -
04 May 2025