AmaParco: un viaggio nel tempo!
MAF - Museo Archeologico Civico " Tobia Aldini"
Events may be subject to change, always contact organizers before going to the venue.
EVENT LINK
Sei appuntamenti gratuiti per tutta la famiglia!
Preparati a un emozionante viaggio nel tempo con i nostri laboratori creativi: tra antiche tecniche di tessitura, scintillanti spille storiche, scavi archeologici e colorati mosaici, ogni incontro sarà un’avventura indimenticabile per grandi e piccoli!
Realizzato nell’ambito del progetto AmaParco: un viaggio nel tempo, sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
PROGRAMMA
LA TESSITURA:
Sabato 14 giugno e 4 ottobre alle ore 16.30
Come si facevano i vestiti nel passato? Come si realizzava la trama dei tessuti che coprivano i nostri antenati?Potrai conoscere l’arte della tessitura e scoprire le tecniche di una tradizione millenaria che ancora oggi non smette di stupire per la sua geniale semplicità! Partecipa al nostro laboratorio e realizza il tuo piccolo capolavoro, giocando con tessuti di colori e consistenze diverse, per dare vita a un’opera unica da esporre e ammirare. Un’esperienza creativa e coinvolgente per avvicinarsi al passato in modo divertente!
ANTICHE SPILLE:
Sabato 30 agosto e lunedì 8 dicembre alle ore 16.30
Lo sapevi che la metallurgia era una scienza fondamentale della vita quotidiana nell’antichità? Grazie alla metallurgia gli uomini hanno creato oggetti di uso quotidiano, armi e strumenti da lavoro, fino ad arrivare ai gioielli, elementi da indossare pensati per esprimere la propria identità e posizione sociale.
Potrai conoscere l’arte della lavorazione del metallo, realizzando una spilla secondo le antiche tecniche. Partecipa al nostro laboratorio e realizza il tuo piccolo gioiello, personalizzandolo per renderlo proprio tuo, e dare vita a un’opera unica da esporre e ammirare. Un’esperienza creativa e coinvolgente per avvicinarsi al passato in modo divertente!
LO SCAVO ARCHEOLOGICO:
Sabato 12 ottobre alle ore 16.30
Hai mai sognato di diventare un archeologo? Ti sei mai chiesto chi è e cosa fa davvero?
Avrai l’opportunità di metterti nei panni di un vero archeologo e scoprire tutti i segreti di uno scavo! Partecipa al nostro laboratorio interattivo e vivi l’emozione di una vera simulazione di scavo archeologico. Un’esperienza unica per esplorare il passato in modo divertente e coinvolgente!
IL MOSAICO:
Sabato 8 novembre alle ore 16.30
Hai mai desiderato creare un mosaico con le tue mani, proprio come gli artisti dell’antichità?
Potrai immergerti nell’arte del mosaico e scoprire le tecniche di questa straordinaria tradizione! Partecipa al nostro laboratorio e realizza il tuo piccolo capolavoro, giocando con forme e colori per dare vita a un’opera unica. Un’esperienza creativa e coinvolgente per avvicinarsi al passato in modo divertente!
Per informazioni e prenotazioni: 337 118 0314 | maf@comune.forlimpopoli.fc.it
Preparati a un emozionante viaggio nel tempo con i nostri laboratori creativi: tra antiche tecniche di tessitura, scintillanti spille storiche, scavi archeologici e colorati mosaici, ogni incontro sarà un’avventura indimenticabile per grandi e piccoli!
Realizzato nell’ambito del progetto AmaParco: un viaggio nel tempo, sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
PROGRAMMA
LA TESSITURA:
Sabato 14 giugno e 4 ottobre alle ore 16.30
Come si facevano i vestiti nel passato? Come si realizzava la trama dei tessuti che coprivano i nostri antenati?Potrai conoscere l’arte della tessitura e scoprire le tecniche di una tradizione millenaria che ancora oggi non smette di stupire per la sua geniale semplicità! Partecipa al nostro laboratorio e realizza il tuo piccolo capolavoro, giocando con tessuti di colori e consistenze diverse, per dare vita a un’opera unica da esporre e ammirare. Un’esperienza creativa e coinvolgente per avvicinarsi al passato in modo divertente!
ANTICHE SPILLE:
Sabato 30 agosto e lunedì 8 dicembre alle ore 16.30
Lo sapevi che la metallurgia era una scienza fondamentale della vita quotidiana nell’antichità? Grazie alla metallurgia gli uomini hanno creato oggetti di uso quotidiano, armi e strumenti da lavoro, fino ad arrivare ai gioielli, elementi da indossare pensati per esprimere la propria identità e posizione sociale.
Potrai conoscere l’arte della lavorazione del metallo, realizzando una spilla secondo le antiche tecniche. Partecipa al nostro laboratorio e realizza il tuo piccolo gioiello, personalizzandolo per renderlo proprio tuo, e dare vita a un’opera unica da esporre e ammirare. Un’esperienza creativa e coinvolgente per avvicinarsi al passato in modo divertente!
LO SCAVO ARCHEOLOGICO:
Sabato 12 ottobre alle ore 16.30
Hai mai sognato di diventare un archeologo? Ti sei mai chiesto chi è e cosa fa davvero?
Avrai l’opportunità di metterti nei panni di un vero archeologo e scoprire tutti i segreti di uno scavo! Partecipa al nostro laboratorio interattivo e vivi l’emozione di una vera simulazione di scavo archeologico. Un’esperienza unica per esplorare il passato in modo divertente e coinvolgente!
IL MOSAICO:
Sabato 8 novembre alle ore 16.30
Hai mai desiderato creare un mosaico con le tue mani, proprio come gli artisti dell’antichità?
Potrai immergerti nell’arte del mosaico e scoprire le tecniche di questa straordinaria tradizione! Partecipa al nostro laboratorio e realizza il tuo piccolo capolavoro, giocando con forme e colori per dare vita a un’opera unica. Un’esperienza creativa e coinvolgente per avvicinarsi al passato in modo divertente!
Per informazioni e prenotazioni: 337 118 0314 | maf@comune.forlimpopoli.fc.it
WHERE
PIazza Fratti, cortile interno della Rocca, Forlimpopoli, (FC)
free
DAYS & TIMES
June-2025 | ||||||
Mon | Tue | Wed | Thu | Fri | Sat | Sun |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 |
02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 |
09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 |
July-2025 | ||||||
Mon | Tue | Wed | Thu | Fri | Sat | Sun |
30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 |
07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 |
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
August-2025 | ||||||
Mon | Tue | Wed | Thu | Fri | Sat | Sun |
28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 |
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
September-2025 | ||||||
Mon | Tue | Wed | Thu | Fri | Sat | Sun |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 |
October-2025 | ||||||
Mon | Tue | Wed | Thu | Fri | Sat | Sun |
29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
November-2025 | ||||||
Mon | Tue | Wed | Thu | Fri | Sat | Sun |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
December-2025 | ||||||
Mon | Tue | Wed | Thu | Fri | Sat | Sun |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 |
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
View schedules on highlighted days by clicking on them
INFO & TICKETS
MAF Museo Archeologico Forlimpopoli, piazza Fratti 5
3471180314
Piazza Fratti 5, 47034, Forlimpopoli, (FC)
Orario estivo 2025 (dal 1° giugno 2025):
Lunedì: chiuso
Martedì: 16:30 – 19:30
Mercoledì: chiuso
Giovedì: 9:30 – 12:30 e 20:00 – 23:00
Venerdì: chiuso
Sabato: 9:30 – 12:30 e 16:30 – 19:30
Domenica: 9:30 – 12:30 e 16:30 e 19:30
Orario invernale 2025 (dal 1° settembre 2025):
Lunedì: chiuso
Martedì: 15:30 – 18:30
Mercoledì: chiuso
Giovedì: 9:30 – 12:30
Venerdì: chiuso
Sabato: 9:30 – 12:30 e 15:30 – 18:30
Domenica: 9:30 – 12:30 e 15:30 – 18:30
Per gruppi e scolaresche aperto tutti i giorni su prenotazione.
You might also be interested in...
Forlì (FC)
13 Sep 2025
Cycling in the footsteps of pilgrims along the Via Romea Germanica
Coriano (RN)
13 Sep 2025
Flea market
Verucchio (RN)
12 Sep -
14 Sep 2025