Emilia Romagna Castles

Mostra Adalberto Pazzini (1898-1975). La reinvenzione della storia tra Verucchio e Roma

Comune di Verucchio

Events may be subject to change, always contact organizers before going to the venue.

EVENT LINK
Il 6 settembre, per il rilancio della Rocca Malatestiana, in collaborazione con l'Università la Sapienza di Roma si inaugurerà la mostra “Adalberto Pazzini (1898-1975) la reinvenzione della storia tra Verucchio e Roma”.

Una mostra dedicata alla figura di Adalberto Pazzini, medico, storico e divulgatore, ideatore del Museo di Storia della Medicina di Roma e protagonista del restauro e riallestimento della Rocca tra gli anni ’50 e ’60. Attraverso documenti, oggetti, video e testimonianze, l’esposizione ricostruisce la visione innovativa di Pazzini, che univa scienza, arte e divulgazione storica. Una sezione sarà allestita anche presso il museo romano, a sottolineare il valore nazionale del progetto.

Eventi collaterali alla mostra:

18 ottobre, Rocca Malatestiana di Verucchio
Spazi narranti tra Passato, Presente e Futuro. Le Rocche tra identitĂ  storica e visione culturale
Pomeriggio di studi dedicato ad Adalberto Pazzini e alle Rocche intese come contenitori culturali e museali. L’incontro approfondisce il tema della valorizzazione del patrimonio attraverso la rilettura di questi spazi storici in chiave espositiva e culturale.
Evento incluso nella rassegna della Festa della Storia

16 novembre, 21 dicembre alle ore 15.30 – Rocca Malatestiana di Verucchio
Visioni e Reinvenzioni. Visite guidate e laboratori intorno all’opera di Adalberto Pazzini
Due pomeriggi dedicati alla mostra, con percorsi guidati e laboratori per famiglie sulle decorazioni in cartapesta e sugli allestimenti museali di Adalberto Pazzini.
Evento per adulti e famiglie, incluso nel biglietto d’ingresso alla Rocca
WHERE

starting from 5.50 €

DAYS & TIMES
View schedules on highlighted days by clicking on them
INFO & TICKETS
0541-673928
iat@comune.verucchio.rn.it, 47826, Verucchio, (RN)