Emilia Romagna Castles
Presentazione del libro MORANDI VIVO di Marilena Pasquali
Of Castello Malatestiano di Longiano

Sabato 11 ottobre, per la rassegna "Sagge sono le Muse. In parola", siete tutti invitati alla Fondazione Tito Balestra di Longiano (FC) per un pomeriggio interamente dedicato all'arte
Sabato 11 ottobre 2025 la storica e critica dell'arte Marilena Pasquali presenta il suo ultimo libro alla Fondazione Tito Balestra di Longiano (FC). Per l'occasione vi invitiamo a trascorrere con noi un pomeriggio interamente dedicato all'arte. Dalle ore 16:00 sarà infatti possibile visitare la mostra L'acquaforte per Leonardo Sciascia. Giorgio Morandi, Luigi Bartolini, Giuseppe Viviani, Edo Janich – ultima occasione, essendo l’ultima settimana di apertura – che raccoglie le opere incisorie dei quattro Maestri legati all’universo critico e letterario di Leonardo Sciascia. Tra essi spicca Giorgio Morandi, la cui capacità incisoria mette in luce un volto meno noto ma altrettanto intenso del suo linguaggio artistico.
A seguire, alle ore 17:00 circa nella Sala dell’Arengo del Castello Malatestiano, la Fondazione avrà l’onore di ospitare Marilena Pasquali, storica e critica d’arte di fama internazionale e artefice dell’apertura del Museo Morandi di Bologna. L’occasione è la presentazione del suo nuovo libro Morandi vivo. Vita e pensiero di un artista (Gli Ori, Pistoia 2025). Con lei dialogherà il pittore e incisore Pietro Lenzini.
Sarà un’occasione imperdibile per scoprire – o riscoprire – Giorgio Morandi, artista e uomo, al di là dei miti e delle semplificazioni.
Vi aspettiamo numerosi!
Per info:
tel: 0547 665850/665420
info@fondazionetitobalestra.org