Emilia Romagna Castles
MODENA: CICLOVIA DEL MITO E SALSE DI NIRANO
ModenaTur
Events may be subject to change, always contact organizers before going to the venue.
EVENT LINK
Ciclovia del Mito e Salse di Nirano
Un collegamento ciclabile attraverso i Comuni di Modena, Formigine, Fiorano e Maranello, per unire i due musei dedicati alla Ferrari in un itinerario di 20 chilometri da percorrere in bicicletta, con una segnaletica dedicata e il logo della "Bandiera a scacchi" che caratterizza il tracciato della cosiddetta Ciclovia del Mito. Questo collegamento nasce dall’idea di valorizzare il nostro territorio tenendo conto delle sfide ambientali, connettendo due luoghi simbolo della nostra provincia, capaci di attrarre turisti da tutto il mondo. Da Maranello, in 5 km, raggiungeremo le ondulate colline di Spezzano per visitare le Salse di Nirano, formazioni originate dalla risalita di acqua marina ricca di idrocarburi, attraverso spaccature del terreno; da qui il fango e l’argilla emergono prendendo la loro caratteristica forma a cono.
Note proprio per questo come i “Vulcani di Fango”, il fenomeno è rilevante a livello internazionale e studiato fin da tempi antichi per la loro curiosa particolarità. Non solo fango e idrocarburi, ma anche sale, tanto sale; ecco perché il nome “Salse”, in ricordo di quel mare che era la Pianura Padana circa un milione di anni fa. In località Cà Rossa, centro visite, ci fermeremo per il pranzo al sacco in area picnic. Il rientro segue lo stesso percorso fino a Modena, dove al termine sarà possibile visitare il MEF, museo Enzo Ferrari.
Escursione con Guida Ambientale Escursionistica: Guide 100 Fiori - Fabio
Un collegamento ciclabile attraverso i Comuni di Modena, Formigine, Fiorano e Maranello, per unire i due musei dedicati alla Ferrari in un itinerario di 20 chilometri da percorrere in bicicletta, con una segnaletica dedicata e il logo della "Bandiera a scacchi" che caratterizza il tracciato della cosiddetta Ciclovia del Mito. Questo collegamento nasce dall’idea di valorizzare il nostro territorio tenendo conto delle sfide ambientali, connettendo due luoghi simbolo della nostra provincia, capaci di attrarre turisti da tutto il mondo. Da Maranello, in 5 km, raggiungeremo le ondulate colline di Spezzano per visitare le Salse di Nirano, formazioni originate dalla risalita di acqua marina ricca di idrocarburi, attraverso spaccature del terreno; da qui il fango e l’argilla emergono prendendo la loro caratteristica forma a cono.
Note proprio per questo come i “Vulcani di Fango”, il fenomeno è rilevante a livello internazionale e studiato fin da tempi antichi per la loro curiosa particolarità. Non solo fango e idrocarburi, ma anche sale, tanto sale; ecco perché il nome “Salse”, in ricordo di quel mare che era la Pianura Padana circa un milione di anni fa. In località Cà Rossa, centro visite, ci fermeremo per il pranzo al sacco in area picnic. Il rientro segue lo stesso percorso fino a Modena, dove al termine sarà possibile visitare il MEF, museo Enzo Ferrari.
Escursione con Guida Ambientale Escursionistica: Guide 100 Fiori - Fabio
WHERE
starting from 18.00 €
DAYS & TIMES
November-2025 | ||||||
Mon | Tue | Wed | Thu | Fri | Sat | Sun |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
View schedules on highlighted days by clicking on them
INFO & TICKETS
Ufficio Turistico di Modena
0592032660
You might also be interested in...
Riolo Terme (RA)
07 Mar -
29 Nov 2025
FROM PARK TO PARK ALONG THE MILL CANAL ROUTE
Verucchio (RN)
26 Oct 2025
Shivers in Verucchio | Halloween at Rocca del Sasso
Santarcangelo Di Romagna (RN)
Santarcangelo di Romagna (RN)
Santarcangelo di Romagna (RN)
Santarcangelo di Romagna (RN)
Santarcangelo di Romagna (RN)
19 Oct -
26 Oct 2025