Emilia Romagna Castles
Ensemble Barocco '600. Paesaggi sonori in Emilia-Romagna nel Primo Barocco – SSLM25
Of Castello Malatestiano di Longiano

Il primo concerto della rassegna SAGGE SONO LE MUSE 2025
Riparte la nuova stagione di Sagge Sono Le Muse, l'iniziativa organizzata dalla Fondazione Tito Balestra Onlus di Longiano, che porterà iniziative legate al mondo dell'arte, della musica e della letteratura per tutta l'estate 2025!
Ecco quindi il primo appuntamento, Ensemble Barocco '600. Paesaggi sonori in Emilia-Romagna nel Primo Barocco. Giovedì 10 luglio alle ore 21:00, nella suggestiva Sala dell'Arengo all'interno del Castello Malatestiano di Longiano (FC), un concerto che ripercorre i passi musicali dell'Emilia-Romagna a cavallo tra il '600 e il '700.
L'Ensemble sarà costituita dal M° Rafael Negri (violino barocco), dal M° Perikli Pite (violoncello barocco), Shuyue Chen (violino barocco) e dal M° Stefan Sandru (liuto).
Questo programma abbraccia varie sonorità: dalle delicatezze del liuto alla libertà della sonata, dall’eleganza corelliana alla vitalità popolare della Bergamasca. Un itinerario che fonde la poesia della melodia con il gusto della variazione e l’estro dell’improvvisazione, sempre sospeso tra intimità e spettacolo.
Attraverso i secoli e le regioni, la musica strumentale dell’Italia centrale esplora luoghi della mente e del cuore. E rimane ancora attuale nei paesaggi interiori, mappe armoniche, danze e sogni: in ogni brano, una voce diversa racconta anche oggi un’Italia barocca viva, sperimentale e umanissima.
L'evento è organizzato in collaborazione con San Marino International Summer Courses - Direttore artistico M° Augusto Ciavatta.
Ingresso a offerta libera fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria allo 0547 665850 o info@fondazionetitobalestra.org durante gli orari di apertura (dal martedì alla domenica 10:00 - 12:00 e 15:00 - 19:00)