Emilia Romagna Castles

IL CANTO DELL'AFRICA

Of Rocchetta di Castellarano

il canto dell'africa picture of the event: IL CANTO DELL'AFRICA

Esposizione di ceramiche dell'artista Odo Camillo Turrini

Il Maestro Odo Camillo Turrini espone le proprie ceramiche a tema "Il canto per l'Africa".

Inaugurazione Sabato 3 maggio alle ore 17:00 alla presenza dell'Artista Odo Camillo Turrini e della giornalista e critica d'arte Cristina Boschini.

“La bellezza risiede nell’imperfezione. In ciò che stona, che disturba, che è diverso. Tante persone passano la vita cercando di rientrare in uno stampo, quando in realtà ciò che le rende davvero interessanti è proprio ciò che le rende uniche. Non avere paura di essere “strano”: è lì che si nasconde la magia”

Periodo di svolgimento: dal 3 al 18 Maggio

Luogo di svolgimento: Castellarano (RE), Torre dell’Orologio, Aia del Mandorlo

Orario di apertura mostra: Sabato e Domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18

La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo: SI

Ingresso: Gratuito

Numeri telefonici: Odo Camillo Turrini 335245225

Parcheggi Vicini: Piazza XX Luglio, Castellarano ( https://goo.gl/maps/UKbKf9xrpGeqmoCr9 )

Come arrivare:

Da Nord Prendere l'autostrada del Brennero A22, seguire la direzione Brennero - Modena, in prossimità di Modena continuare sull'autostrada del Sole A1, uscire a Modena Nord, imboccare la Tangenziale Sud direzione Sassuolo/Maranello/Abetone, continuare in direzione Formigine/Maranello/Abetone, proseguire in direzione Sassuolo prendendo la SP 467, continuare sulla SP 486 e proseguire per Veggia-Villalunga, Castellarano.

Da Sud Percorrere l'autostrada A11, seguire la direzione Firenze, in prossimità di Prato continuare sull'autostrada del Sole A1 direzione Bologna, uscire a Modena Nord, imboccare la Tangenziale Sud direzione Sassuolo/Maranello/Abetone, continuare in direzione Formigine/Maranello/Abetone, proseguire in direzione Sassuolo prendendo la SP 467, continuare sulla SP 486 e proseguire per Veggia-Villalunga, Castellarano. Da Reggio Emilia Percorrere la SP 486 fino a Castellarano.

Da Modena Imboccare la Strada Provinciale Modena-Sassuolo direzione Formigine/Maranello/Abetone, proseguire in direzione Sassuolo prendendo la SP 467, continuare sulla SP 486 fino a Castellarano.

Da Bologna Da Borgo Panigale percorrere la SS 9 "Via Emilia" in direzione Modena, proseguire per Castelfranco Emilia, Modena, prendere la SP 486 in direzione Sassuolo, Veggia-Villalunga, Castellarano.

More articles from the castle

In legno, in ceramica e viventi: 4 posti dove ammirare i presepi tra mostre e rappresentazioni della Sacra Natività. Castellarano, Montefiore Conca, Borgo di Rivalta, Rocca di Sala Baganza.
Un mese di eventi ludici ed educativi, con focus sullo sviluppo delle capacità personali e collettive, attraverso giochi, laboratori, conferenze, attività artistiche ed espressive.
Barbara Giavelli espone i propri mosaici
Il Borgo Storico di Castellarano si prepara ad accogliere il Vintage Pride Market