Castelli Emilia Romagna

Longiano dei Presepi 2024 - Natale al Castello

Di Castello Malatestiano di Longiano

Locandina Natale al castello 2024 immagine dell'evento: Longiano dei Presepi 2024 - Natale al Castello

Aderendo alla manifestazione Longiano dei presepi 2024, la Fondazione Tito Balestra Onlus vi propone arte, magia e progetti sociali

In occasione della rassegna “Longiano dei Presepi 2024”, la Fondazione Tito Balestra Onlus presenta l’iniziativa “NATALE AL CASTELLO”. Dall’8 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025 avrà luogo a Longiano una serie di eventi volti a celebrare la stagione natalizia.

Si parte domenica 8 dicembre ore 18:00 con l’inaugurazione della mostra “CUSCHERA. GEOMETRIE SPIRITUALI. IL PRESEPE ARCOBALENO. SCULTURE LIGNEE E CARTE” dell’artista scultore e ceramista Salvatore Cuschera, un allestimento realizzato in collaborazione con il Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller”.  

La seconda mostra, dal titolo “Normalità Divina“, dell’artista e architetto Massimo Bruschi, verrà esposta nel sotterraneo del Castello vedrà un’interpretazione contemporanea del messaggio portato alla Natività.

Sempre dall’8 dicembre gli allestimenti e l’installazione Imago nativitas. Il progetto a cura di Valerio Antolini coniuga arte, storia e tecnologia; è realizzato in video mapping con oltre 10.000 tessere che raffigurano 600 immagini a tema natività.

Nelle date 8, 15, 22, 26, 29 dicembre e 1,5,6 gennaio dalle 10:00 alle 19:00 verrà ospitato nella corte del Castello Malatestiano un selezionato mercatino handmade.

Particolarmente d’impatto saranno le coperte fatte a mano esposte nella terrazza del castello nelle domeniche dell’8, 15 e 22 dicembre in collaborazione con il progetto Viva Vittoria Cervia. Durante l’iniziativa, nata per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza sulle donne, sarà possibile acquistare le coperte, e i soldi ricavati andranno a sostegno della associazione Fattore-D Centro Creatività Permanente APS di Cervia.

 
Le mostre saranno visitabili negli orari di apertura della Fondazione Tito Balestra Onlus: dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00. Info e prenotazioni allo 0547 665850/665420 e a info@fondazionetitobalestra.org.

Altri articoli del castello