Bardi

-
Destinazione
Emilia -
Provincia
Parma -
Distanza dal capoluogo
62 km - Quando andarci e cosa vedere
- Castelli nel territorio
- Monumenti nel territorio
- Per maggiori Informazioni
Quando andarci e cosa vedere
Dominato dalla scenografica mole del suo celebre castello, Bardi è oggi un apprezzato centro di villeggiatura estiva in posizione panoramica, posto lungo la "Via Francigena".
La sua rocca, esempio di architettura militare di età medievale si erge maestosa su uno sperone di diaspro rosso. All' interno trovano sede il Museo della civiltà valligiana e il Museo del bracconaggio e delle trappole (momentaneamente chiuso per restauro).
Da visitare inoltre la Chiesa parrocchiale di Santa Maria Addolorata; costruita nel 1934 in stile ravennate, custodisce nell'ampio interno a tre navate un'opera giovanile del Parmigianino lo Sposalizio mistico di Santa Caterina, databile intorno al 1522.
Prati fioriti, freschi torrenti, bellissime passeggiate, tuffi nei cristallini fondoni del Ceno, pesca a mosca o col cucchiaino, gite a cavallo lungo l’"Ippovia delle Valli del Taro e del Ceno" rendono meritevole un giro nei suoi dintorni.
Monumenti nel territorio
