Soragna
      - 
                Destinazione
Emilia - 
                Provincia
Parma - 
                Distanza dal capoluogo
28 km - Dove si trova
 - Perché visitarla
 - Da non perdere
 - Sulla tavola
 - Castelli nel territorio
 - Per maggiori informazioni
 
Dove si trova
Il paese si trova nella Bassa parmense in direzione ovest dalla città, tra la via Emilia e il fiume Po, nei pressi dei Luoghi verdiani.
Perché visitarla
Importante centro ad ovest del corso del torrente Stirone, la località vanta antiche origini e l'appellativo di Signora della Bassa.
Quando alla fine dell'XI secolo a Soragna si stabilirono due famiglie di origine cremonese, i Pallavicino ed i Lupi, il territorio venne diviso in due parti: ai Pallavicino restò l'odierna Castellina ed ai marchesi Lupi l'attuale Soragna.
Da non perdere
La Rocca Meli Lupi, splendida dimora costruita nel 1385 dai marchesi Bonifacio e Antonio Lupi, quindi trasformata in nobile residenza della nobile famiglia Meli Lupi.
La Sinagoga e il Museo Ebraico e il Museo del Parmigiano Reggiano, ospitato nel vecchio caseificio o casello, che fa parte del circuito dei Musei del cibo.
Sulla tavola
Soragna si trova inoltre al centro della Strada del Culatello, la zona infatti è conosciuta per la produzione di Culatello di Zibello, da gustare insieme alle altre specialità del territorio e l’immancabile Parmigiano Reggiano.