Pavullo nel Frignano

-
Destinazione
Bologna-Modena -
Provincia
Modena -
Distanza dal capoluogo
85 km - Da non perdere
- Castelli nel territorio
- Monumenti nel territorio
- Per maggiori Informazioni
Da non perdere
La cittadina riveste grande importanza per le numerose emergenze ambientali e artistiche del suo territorio.
Fu la principale fortezza romana dell' Appennino modenese; tuttora si trova, ben conservato, il castello di Raimondo Montecuccoli, dominatore del Frignano e celebre condottiero.
Oltre al nucleo abitativo originario, meritano una visita il Palazzo ed il Parco Ducale, la Chiesa Parrocchiale di S. Bartolomeo, la Chiesa di S. Francesco d’Assisi e la galleria di arte moderna.
Dal punto di vista ambientale si segnalano la riserva di Sassoguidano, i sentieri per mountain bike, i numerosi itinerari naturalistici, la possibilità di praticare il trekking e un centro per il turismo equestre.
Nelle vicinanze si trovano inoltre inoltre il lago per la pesca sportiva, la scuola di paracadutismo e volo a vela.
Aeroporto civile per voli privati.
Monumenti nel territorio
