Argenta

-
Destinazione
Romagna -
Provincia
Ferrara -
Distanza dal capoluogo
34 km - Quando andarci e cosa vedere
- Da non perdere
- Castelli nel territorio
- Monumenti nel territorio
- Per maggiori Informazioni
Quando andarci e cosa vedere
La cittadina, di origini probabilmente romane, è oggi uno dei maggiori centri del ferrarese e presenta un aspetto moderno, frutto delle ricostruzioni degli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale.
Appena fuori dal centro sorge la suggestiva Pieve di San Giorgio, la più antica del territorio ferrarese (sec. VI) con un mirabile portale marmoreo del 1122 sul quale sono rappresentati i mesi e i lavori dei campi.
Dal punto di vista naturalistico il territorio argentano è tra i più interessanti della provincia, grazie alla presenza di uno dei pochi ecomusei istituiti in Italia e alle vicine Valli - paradiso degli uccelli acquatici e importante meta naturalistica.
E' inoltre attraversata dalla "Strada dei vini e dei sapori".
Da non perdere
L' Oasi di Campotto e l'Ecomuseo di Argenta offrono un itinerario per scoprire ed esplorare la Stazione 6 del Parco Regionale del Delta del Po, un'area fra le più affascinanti del parco che ospita uno straordinario patrimonio naturalistico e una grande varietà di specie vegetali e animali.
Monumenti nel territorio












Per Maggiori Informazioni
Uffici Informazioni
Ufficio Informazioni Turistiche - Argenta
Piazza Guglielmo Marconi 1
44011
Argenta
(Argenta)
Tel: 0532 330276