Cento

-
Destinazione
Romagna -
Provincia
Ferrara -
Distanza dal capoluogo
34 km - Quando andarci e cosa vedere
- Castelli nel territorio
- Monumenti nel territorio
- Per maggiori Informazioni
Quando andarci e cosa vedere
La piccola capitale dell’arte, della cucina e dell’economia, al confine tra Ferrara, Modena e Bologna, è patria del Guercino, di cui si possono ammirare esempi insigni come la famosa "Madonna con Bambino benedicente" del 1628, ospitata nella Pinacoteca Civica.
Il centro storico, magnificamente conservato, con i suoi lunghi portici tipicamente padani, racchiude importanti monumenti e tesori d’arte.
Cento ha inoltre acquistato grande notorietà internazionale grazie al suo spettacolare Carnevale.
In seguito al sisma del 2012, si è reso necessario disporre la chiusura temporanea al pubblico dei musei, monumenti e chiese, prima visitabili.
Le opere custodite nella Pinacoteca Civica, tra cui quelle della produzione artistica del Guercino, e in altre chiese e collezioni centesi, sono state rimosse per consentire il recupero degli edifici danneggiati.
In attesa del loro rientro a Cento, le opere sono state accolte in esposizioni allestite in diversi musei, per essere ammirate in Italia e nel mondo.
Oggi si può visitare la bellissima Rocca, costruita nel 1378, e nel restaurato Palazzo del Governatore la Galleria d'Arte Moderna "A. Bonzagni".
Monumenti nel territorio

















