Longiano

-
Destinazione
Romagna -
Provincia
Forlì-Cesena -
Distanza dal capoluogo
Forlì 27 km - Cesena 12 km - Quando andarci e cosa vedere
- Castelli nel territorio
- Monumenti nel territorio
- Per maggiori Informazioni
Quando andarci e cosa vedere
Il delizioso paese occupa un colle posto al limitare della Valle del Rubicone, sulla strada che da Cesena porta a Rimini.
Di nobili trascorsi malatestiani - ne è testimonianza il Castello, oggi sede della Fondazione "Tito Balestra" - la città conobbe un momento terribile durante la Seconda Guerra Mondiale, essendo caposaldo della Linea Gotica.
Tra i monumenti meritano una visita, oltre al Castello, il Santuario del Ss. Crocifisso, il Museo Italiano della Ghisa e il Teatro Petrella, piccolo scrigno molto apprezzato dai grandi attori.
Nominato nel 1992 tra i "villaggi ideali d'Europa", Longiano vanta una fervida economia agricola (ciliegie e olio) e, a valle, industriale. La Settimana Longianese di luglio rappresenta, infine, la principale ricorrenza fieristica.
Monumenti nel territorio



