Poggio Torriana

-
Destinazione
Romagna -
Provincia
Rimini -
Distanza dal capoluogo
16 km - Quando andarci e cosa vedere
- Castelli nel territorio
- Monumenti nel territorio
- Per maggiori Informazioni
Quando andarci e cosa vedere
Dal 1° gennaio 2014, Poggio Berni e Torriana si uniscono in un comune unico, ora Poggio Torriana e fanno parte dei territori della Signoria dei Malatesta.
A Poggio Berni Il visitatore rimane colpito da un potente edificio che si staglia solitario su un colle: è Palazzo Marcosanti, un'antica fattoria fortificata malatestiana.
Da visitare il Museo Molino Sapignoli con l'antica sala macine e l'esposizione sui molini in Valmarecchia, il Parco della Cava a testimonianza dell'importante giacimento fossilifero del fiume Marecchia.
In cima ad uno sperone roccioso si trova l'antica "Scorticata" con i resti della Rocca Malatestiana e la Torre. Una natura intatta, panorami mozzafiato rendono questa parte della Romagna molto suggestiva.
Poco distante, su un altro cucuzzolo, si erge il borgo di Montebello ove si può visitare la Rocca dei Guidi di Bagno che ancora oggi racchiude i segreti del fantasma di Azzurrina.
Più a valle lo scoglio di Saiano, arenato sul greto del fiume Marecchia, sulla cui cima è stato di recente restaurato il Santuario mariano.
Da visitare anche l'Oasi naturalistica.
Le località presentano inoltre rinomati ristoranti e osterie di cucina tradizionale ed elaborata.