Castelli Emilia Romagna
              EVENTO TRASCORSO
            
          
                    Oh che bel castello, Scipione, Salsomaggiore Terme, Parma, Emilia Romagna
Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
              Un percorso nel millenario castello immerso nella natura alla scoperta dei suoi animali fantastici, creature prodigiose, miti, stemmi e meraviglie celate tra le sue mura.
Nel Castello più antico del Parmense, immerso in un imperdibile paesaggio collinare, si parte alla scoperta della sua storia millenaria anche attraverso i significati nascosti dei miti e leggende, e degli animali fantastici raffigurati sugli affreschi e scolpiti nel legno o nella pietra. Dall’aquila bicipite che svetta da oltre un millennio sul Castello, nello stemma della casata, simbolo di potenza, vittoria e prosperità, all’affresco Seicentesco che nel Salotto Azzurro ci racconta la storia del rapimento di Ganimede da parte dell’aquila di Zeus, agli affreschi cinquecenteschi e settecenteschi del Salotto del Diavolo, a pianta ottagonale, interamente affrescato con scene trompe l’oeuil, dove, tra paesaggi verdeggianti ispirati alle colline circostanti si celano creature mitologiche e leggende come il ratto di Europa e il Giudizio di Paride. Un percorso che attraverso le leggende e le creature fantastiche raffigurate svela i messaggi nascosti legati al Castello e alla sua casata.
REGOLE SICUREZZA CORONAVIRUS ADOTTATE PER EVENTO – MANIFESTAZIONE: visita nel rispetto delle normative ministeriali.
            
            
            
            
            
          Nel Castello più antico del Parmense, immerso in un imperdibile paesaggio collinare, si parte alla scoperta della sua storia millenaria anche attraverso i significati nascosti dei miti e leggende, e degli animali fantastici raffigurati sugli affreschi e scolpiti nel legno o nella pietra. Dall’aquila bicipite che svetta da oltre un millennio sul Castello, nello stemma della casata, simbolo di potenza, vittoria e prosperità, all’affresco Seicentesco che nel Salotto Azzurro ci racconta la storia del rapimento di Ganimede da parte dell’aquila di Zeus, agli affreschi cinquecenteschi e settecenteschi del Salotto del Diavolo, a pianta ottagonale, interamente affrescato con scene trompe l’oeuil, dove, tra paesaggi verdeggianti ispirati alle colline circostanti si celano creature mitologiche e leggende come il ratto di Europa e il Giudizio di Paride. Un percorso che attraverso le leggende e le creature fantastiche raffigurate svela i messaggi nascosti legati al Castello e alla sua casata.
REGOLE SICUREZZA CORONAVIRUS ADOTTATE PER EVENTO – MANIFESTAZIONE: visita nel rispetto delle normative ministeriali.
        DOVE      
    
      
              
              
              
              
              
                              
                  via Scipione Castello, 61, fraz. Scipione Castello, 43039, Salsomaggiore Terme, (PR)                
                            
            
                  a partire da 9.00 €
    
              
          Tutti i prezzi 
        
        
        
          
            
                              
        
          
  | Da 6 a16 anni | 8.00 € | 
| Fino ai 5 anni inclusi | gratuito | 
      GIORNI & ORARI    
    
    
      
    | Ottobre-2021 | ||||||
| Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom | 
| 27 | 28 | 29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 
| 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 
| 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 
| 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 
| 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 
| 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 
Visualizza gli orari nei giorni evidenziati cliccandovi sopra
    
        INFO & BIGLIETTI      
      
            
              Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino            
          
                
                0524 572381
              
                        
                        
                        
        
                          
            
                        
                                    
            
                                  
                Potrebbe anche interessarti...
        
        Langhirano         (PR)        
                
       
 
            
      
      
        
                
          15          Mar          -
          30          Nov          2025        
              
    
    EMILIA FOOD TOUR - come si fanno Parmigiano Reggiano e Prosciutto di Parma ?
        
        Coriano         (RN)        
                
       
 
            
      
      
        
                  03          Nov          2024          -
          30          Nov          2025              
    
    Museo La Storia del Sic - La fiamma del Sic
        
        Langhirano         (PR)        
                
       
 
            
      
      
        
                
          07          Set          -
          14          Dic          2025        
              
    
     
              
             
                     
      
    
      
      
           
      
                   
      
    
      
      
           
      
                  