Castelli Emilia Romagna
EVENTO TRASCORSO
I FRUTTI DEL CASTELLO - SPECIALE GIARDINI AL CASTELLO DI PADERNA
Castello di Paderna
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
Calle, rose, ortensie, petunie, fiori di ciliegio, primule e violette, glicine ed è già flowertherapy, perché prendersi cura di piante e giardini fa bene all'anima e al cuore! 60 selezionatissimi espositori di giardinaggio, arredi da giardino, attrezzi per il gardening sono i grandi protagonisti della nuova versione primaverile della rassegna di florovivaismo I Frutti del Castello, in programma sabato 14 e domenica 15 maggio 2022 dalle ore 9 alle ore 19, nei prati che circondano il Castello di Paderna a Pontenure, in provincia di Piacenza, nel circuito Castelli del Ducato.
In attesa della più grande e famosa edizione autunnale, confermata come sempre il primo weekend di ottobre, l'edizione maggiolina sarà dedicata a fiori, piante, arredi ed idee colorate per giardini, terrazzi, balconi in vista di preparare case di città e dimore di campagna per la stagione estiva dove godere il bel tempo in tavolini all'aperto, picnic tra aiuole curate, in relax tra siepi e fontane. Il Castello di Paderna si conferma uno straordinario regno della biodiversità, vocazione maturata negli anni, nel rispetto dei ritmi slow della corte agricola.
“L'edizione 14 e 15 maggio sarà interamente dedicata al giardino ed in questo aspetto si differenzierà dalla kermesse autunnale – spiegano Cristina Parisio Pettorelli e Claudia Marchionni, organizzatrici e anime infaticabili da più di vent’anni della manifestazione, affiancate da Pierluigi e Leopoldo Pettorelli – abbiamo deciso di ospitare gli stand degli espositori nei prati che circondano il castello per favorire il flusso delle persone, per date ai visitatori con i cani più ampi spazi di passeggiata, in quanto I Frutti del Castello è pet friendly”.
E' prevista la possibilità di fare il pic-nic, stile dejeuneur sur l'herbe, oppure scegliere la ristorazione tutta emiliana nei fienili del Castello comodamente seduti ai tavoli. Ci saranno cestini sia stile vegeteriano sia in omaggio all'enogastronomia tipica del territorio. Gli spaziosi cortili all'interno del Castello non saranno dunque allestiti con gli stand ma verranno utilizzati per conferenze e talk con giardinieri professionisti, permettere le conversazioni comode tra le persone per trascorrere belle giornate in compagnia e godere appieno del servizio di colazione, caffetteria e spuntineria.
Come si pota una rosa? Come fare crescere il prato come piace a te? Come abbinare diverse specie floreali per rendere unico il tuo giardino? A queste e molte altre domande risponderanno i giardinieri che troverai al Castello di Paderna.
“Durante il primo lockdown e nella pandemia l'abbiamo desiderato tutti: rendere colorate e profumate le nostre terrazze e gli spazi esterni perchè guardare fiori e piante ci fa sentire meglio, vivifica l'ambiente e la mente si nutre di pensieri positivi” concludono Cristina Parisio Pettorelli e Claudia Marchionni.
Biglietto di ingresso: € 8.00
Gratuito per bambini fino ai 12 anni e disabili non autosufficienti
I visitatori della manifestazione potranno disporre di:
Ampi parcheggi
Punto ristoro e caffetteria
Area deposito merci acquistate
Per maggiori informazioni:
Castelli del Ducato
E-mail: info@castellidelducato.it
In attesa della più grande e famosa edizione autunnale, confermata come sempre il primo weekend di ottobre, l'edizione maggiolina sarà dedicata a fiori, piante, arredi ed idee colorate per giardini, terrazzi, balconi in vista di preparare case di città e dimore di campagna per la stagione estiva dove godere il bel tempo in tavolini all'aperto, picnic tra aiuole curate, in relax tra siepi e fontane. Il Castello di Paderna si conferma uno straordinario regno della biodiversità, vocazione maturata negli anni, nel rispetto dei ritmi slow della corte agricola.
“L'edizione 14 e 15 maggio sarà interamente dedicata al giardino ed in questo aspetto si differenzierà dalla kermesse autunnale – spiegano Cristina Parisio Pettorelli e Claudia Marchionni, organizzatrici e anime infaticabili da più di vent’anni della manifestazione, affiancate da Pierluigi e Leopoldo Pettorelli – abbiamo deciso di ospitare gli stand degli espositori nei prati che circondano il castello per favorire il flusso delle persone, per date ai visitatori con i cani più ampi spazi di passeggiata, in quanto I Frutti del Castello è pet friendly”.
E' prevista la possibilità di fare il pic-nic, stile dejeuneur sur l'herbe, oppure scegliere la ristorazione tutta emiliana nei fienili del Castello comodamente seduti ai tavoli. Ci saranno cestini sia stile vegeteriano sia in omaggio all'enogastronomia tipica del territorio. Gli spaziosi cortili all'interno del Castello non saranno dunque allestiti con gli stand ma verranno utilizzati per conferenze e talk con giardinieri professionisti, permettere le conversazioni comode tra le persone per trascorrere belle giornate in compagnia e godere appieno del servizio di colazione, caffetteria e spuntineria.
Come si pota una rosa? Come fare crescere il prato come piace a te? Come abbinare diverse specie floreali per rendere unico il tuo giardino? A queste e molte altre domande risponderanno i giardinieri che troverai al Castello di Paderna.
“Durante il primo lockdown e nella pandemia l'abbiamo desiderato tutti: rendere colorate e profumate le nostre terrazze e gli spazi esterni perchè guardare fiori e piante ci fa sentire meglio, vivifica l'ambiente e la mente si nutre di pensieri positivi” concludono Cristina Parisio Pettorelli e Claudia Marchionni.
Biglietto di ingresso: € 8.00
Gratuito per bambini fino ai 12 anni e disabili non autosufficienti
I visitatori della manifestazione potranno disporre di:
Ampi parcheggi
Punto ristoro e caffetteria
Area deposito merci acquistate
Per maggiori informazioni:
Castelli del Ducato
E-mail: info@castellidelducato.it
DOVE
Strada Paderna Montanaro, 10, fraz. Paderna, 29010, Pontenure, (PC)
a partire da 8.00 €
Tutti i prezzi
Bambini fino a 12 anni | gratuito |
GIORNI & ORARI
Maggio-2022 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 01 |
02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 |
09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
Visualizza gli orari nei giorni evidenziati cliccandovi sopra
INFO & BIGLIETTI
Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli
0521.823220/823221
c/o Rocca Sanvitale Piazza Matteotti, 1, 43012, Fontanellato, (PR)
dal lunedì al venerdì 8.30-12.30
Potrebbe anche interessarti...
Langhirano (PR)
29 Mar -
14 Giu 2025
Una giornata sul Cammino Via di Linari, a Torrechiara
Castrocaro Terme E Terra Del Sole (FC)
26 Apr -
27 Apr 2025
ELIOPOLI - Terra dei Confine
Coriano (RN)
03 Nov 2024 -
31 Mag 2025