Castelli Emilia Romagna
EVENTO TRASCORSO
SEGNI E COLORI - MOSTRA D'ARTE ALLA ROCCA DI AGAZZANO
Castello e Rocca di Agazzano
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
Il Castello Anguissola Scotti Gonzaga di Agazzano (PC) nel circuito Castelli del Ducato ospita la personale espositiva di Giacomo Mazzari dal titolo "Segni e Colori".
Presentazione 16 aprile 2022 ore 17
Apertura dal 18/04 al 29/05
con i seguenti orari
sabato e domenica : 15.30 – 18.30
su appuntamento: 335 8458320
Chi è Giacomo Mazzari? nasce ad Agazzano in provincia di Piacenza il 25 marzo 1941. Attualmente vive e lavora a Rivergaro. Laureato in architettura al Politecnico di Milano si dedica per passione alla pittura come autodidatta a partire dal 1970.
I suoi primi Maestri furono gli Impressionisti e i Macchiaioli. Il modo scelto per avvicinarsi a loro fu quello di riprodurne fedelmente alcune opere, ripetendo nel tempo questa pratica e misurandosi con altri autori come: Vermeer, Klimt, Lorenzo Lotto, Piero della Francesca, raggruppandoli alla fine in un’unica mostra di “ Falsi d’autore” quale umile omaggio alla loro bravura. Una pittura, la sua, in continua evoluzione dove i temi a lui piu? cari come i paesaggi, le nature morte, i ricordi vengono raffigurati ed interpretati con grande sentimento di liberta? al punto da sembrare quasi fantastici, sospesi in un alone di magia, tra fiaba e sogno, coinvolgendo l’osservatore in calde e suggestive atmosfere.
REGOLE SICUREZZA CORONAVIRUS ADOTTATE PER EVENTO – MANIFESTAZIONE: secondo la normativa in vigore. La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Ingresso libero
Informazioni: info@castellidelducato.it
Presentazione 16 aprile 2022 ore 17
Apertura dal 18/04 al 29/05
con i seguenti orari
sabato e domenica : 15.30 – 18.30
su appuntamento: 335 8458320
Chi è Giacomo Mazzari? nasce ad Agazzano in provincia di Piacenza il 25 marzo 1941. Attualmente vive e lavora a Rivergaro. Laureato in architettura al Politecnico di Milano si dedica per passione alla pittura come autodidatta a partire dal 1970.
I suoi primi Maestri furono gli Impressionisti e i Macchiaioli. Il modo scelto per avvicinarsi a loro fu quello di riprodurne fedelmente alcune opere, ripetendo nel tempo questa pratica e misurandosi con altri autori come: Vermeer, Klimt, Lorenzo Lotto, Piero della Francesca, raggruppandoli alla fine in un’unica mostra di “ Falsi d’autore” quale umile omaggio alla loro bravura. Una pittura, la sua, in continua evoluzione dove i temi a lui piu? cari come i paesaggi, le nature morte, i ricordi vengono raffigurati ed interpretati con grande sentimento di liberta? al punto da sembrare quasi fantastici, sospesi in un alone di magia, tra fiaba e sogno, coinvolgendo l’osservatore in calde e suggestive atmosfere.
REGOLE SICUREZZA CORONAVIRUS ADOTTATE PER EVENTO – MANIFESTAZIONE: secondo la normativa in vigore. La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Ingresso libero
Informazioni: info@castellidelducato.it
DOVE
Via del Castello, 5, Agazzano, (PC)
gratuito
GIORNI & ORARI
Aprile-2022 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 |
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 01 |
02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 |
Maggio-2022 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 01 |
02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 |
09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
Visualizza gli orari nei giorni evidenziati cliccandovi sopra
INFO & BIGLIETTI
Castello e Rocca di Agazzano
Potrebbe anche interessarti...
Coriano (RN)
03 Nov 2024 -
29 Set 2025
Museo La Storia del Sic - La fiamma del Sic
Poggio Torriana (RN)
14 Giu -
31 Ago 2025
Estate al Dino Park di Poggio Berni
Montefiore Conca (RN)
12 Lug -
13 Lug 2025