Castelli Emilia Romagna
EVENTO TRASCORSO
La vita nascosta delle cose
Rocca Estense
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
La vita nascosta delle cose | Le storie nascoste nelle cose
Una mostra ... anzi due! Nella prima sala sono esposte le stampe di Marianna Balducci, estratte dal suo libro “La vita nascosta delle cose”, Sabir Editore: oggetti quotidiani che si trasformano, invitando il lettore a giocare con loro.
Nella seconda sala gli oggetti provenienti dalle collezioni culturali locali raccontano di sè e di chi li ha posseduti, ma sono anche lo spunto per viaggiare con la fantasia e ritrovarsi immersi nelle storie di una volta, dai classici – Biancaneve, la Bella Addormentata – passando per le fole dialettali e le “Fiabe italiane” di Italo Calvino di cui ricorrono i 100 anni dalla nascita. Per tutti i visitatori l’invito è quello di lasciare andare l’immaginazione e sperimentare la tecnica del foto-illustrato sulle fotografie degli oggetti esposti, inventando per loro nuove vite nascoste.
Una mostra ... anzi due! Nella prima sala sono esposte le stampe di Marianna Balducci, estratte dal suo libro “La vita nascosta delle cose”, Sabir Editore: oggetti quotidiani che si trasformano, invitando il lettore a giocare con loro.
Nella seconda sala gli oggetti provenienti dalle collezioni culturali locali raccontano di sè e di chi li ha posseduti, ma sono anche lo spunto per viaggiare con la fantasia e ritrovarsi immersi nelle storie di una volta, dai classici – Biancaneve, la Bella Addormentata – passando per le fole dialettali e le “Fiabe italiane” di Italo Calvino di cui ricorrono i 100 anni dalla nascita. Per tutti i visitatori l’invito è quello di lasciare andare l’immaginazione e sperimentare la tecnica del foto-illustrato sulle fotografie degli oggetti esposti, inventando per loro nuove vite nascoste.
DOVE
Corso Umberto I, 22, 42018, San Martino in Rio, (RE)
gratuito
GIORNI & ORARI
Aprile-2023 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
Visualizza gli orari nei giorni evidenziati cliccandovi sopra
INFO & BIGLIETTI
Museo dell'Agricoltura e del Mondo Rurale
+39.0522.636726 (Ufficio) / 636740 (Museo)
Corso Umberto I, 22, 42018, San Martino in Rio, (RE)
Sabato 9-12:30
Domenica e festivi 10-12:30 / 15-18:30 (ora legale 15:30-19)
Dal lunedì al venerdì apertura solo su prenotazione ore 9-12:30
Info e prenotazioni al numero di telefono 0522 636726 (Ufficio) / 0522 636740 (Museo), o all’indirizzo mail museo@comune.sanmartinoinrio.re.it
Potrebbe anche interessarti...
Montefiore Conca (RN)
02 Giu 2023
DAL MATTO AL MONDO. I tarocchi e la loro storia. Mostra a cura di Andrea Vitali
Montefiore Conca (RN)
02 Giu 2023
PONTI DI PRIMAVERA
Salsomaggiore Terme (PR)
02 Giu -
25 Giu 2023