EVENTO TRASCORSO
TREKKING DEL VINO
Rocca Viscontea
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
In occasione del Monterosso Val d’Arda Festival, a Castell'Arquato sabaro 29 e domenica 30 aprile, torna l’appuntamento con il Trekking del Vino!
Una passeggiata (non impegnativa!) fra le colline che circondano il borgo di Castell’Arquato, illuminate dai caldi colori del tramonto, alla scoperta dei segreti di questo territorio e del perché proprio i colli piacentini sono perfetti per la produzione di vino. Storia, geologia ed enologia si intrecceranno in questa escursione guidata, che culminerà all’arrivo presso una azienda vitivinicola dove scopriremo assieme più da vicino come dal grappolo d’uva si arrivi al calice di vino. Ovviamente, l’esperienza non potrà che concludersi con una ghiotta degustazione dei vini prodotti in loco, per un’esperienza tutta da assaporare fino in fondo!
Punto di incontro: IAT Ufficio Turistico di Castell’Arquato (Palazzo del Podestà, Piazza Municipio).
Durata: 3 ore circa in totale, rientro previsto entro le 20:30 circa.
Costo di partecipazione: 18,00 € tutto incluso (escursione con guida ambientale professionista, visita in azienda, degustazione in azienda)
ATTENZIONE: vista la tipologia dell’esperienza, non sono ammessi partecipanti di età inferiore ai 18 anni!
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro le 18:00 di venerdì 28 aprile.
Una passeggiata (non impegnativa!) fra le colline che circondano il borgo di Castell’Arquato, illuminate dai caldi colori del tramonto, alla scoperta dei segreti di questo territorio e del perché proprio i colli piacentini sono perfetti per la produzione di vino. Storia, geologia ed enologia si intrecceranno in questa escursione guidata, che culminerà all’arrivo presso una azienda vitivinicola dove scopriremo assieme più da vicino come dal grappolo d’uva si arrivi al calice di vino. Ovviamente, l’esperienza non potrà che concludersi con una ghiotta degustazione dei vini prodotti in loco, per un’esperienza tutta da assaporare fino in fondo!
Punto di incontro: IAT Ufficio Turistico di Castell’Arquato (Palazzo del Podestà, Piazza Municipio).
Durata: 3 ore circa in totale, rientro previsto entro le 20:30 circa.
Costo di partecipazione: 18,00 € tutto incluso (escursione con guida ambientale professionista, visita in azienda, degustazione in azienda)
ATTENZIONE: vista la tipologia dell’esperienza, non sono ammessi partecipanti di età inferiore ai 18 anni!
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro le 18:00 di venerdì 28 aprile.
DOVE
Piazza del Municipio, 29014, Castell'Arquato, (PC)
a partire da 18.00 €
GIORNI & ORARI
Aprile-2023 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
Visualizza gli orari nei giorni evidenziati cliccandovi sopra
INFO & BIGLIETTI
Ufficio Turistico di Castell'Arquato
+39.0523.803215
+39.0523.803563
Piazza Municipio 1, 29014, Castell'Arquato, (PC)
10.00 -13.00 e 14.00 -18.00 da gennaio a dicembre, da martedì a domenica
Chiuso lunedì non festivi
Potrebbe anche interessarti...
Langhirano (PR)
22 Mar -
19 Ott 2025
Finesettimana tra gusto e natura, in Val Parma
Langhirano (PR)
29 Mar -
14 Giu 2025
Una giornata sul Cammino Via di Linari, a Torrechiara
Langhirano (PR)
09 Feb -
14 Dic 2025