EVENTO TRASCORSO
CAMMINATA SLOW TRA LE COLLINE DI CASTROCARO TERME
Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
Il sereno contesto naturale delle dolci colline castrocaresi fa da sfondo al percorso ad anello del "Cammino di Don Dario", che si sviluppa attraverso i luoghi dove per lunghi anni il fondatore della "Comunità di Sadurano" ha svolto la sua opera pastorale e prosegue in un alternarsi di territori, ora antropizzati ora più selvaggi, intorno ai quali aleggiano storie e suggestive leggende.
Con la vallata di Castrocaro sempre in vista e campi di grano dorato tutt’intorno, il tracciato scende fino ad attraversare il fiume Montone per poi riprendere il suo corso tra prati e campi coltivati, oltrepassare il Parco della Sorgara e raggiungere la base della fortezza di Castrocaro.
Qui, nella suggestiva cornice dell’antica Rocca, avremo modo di rilassarci con un aperitivo, visitare gli interni della meravigliosa Fortezza e ammirare la volta celeste nel mozzafiato "Balcone dell'Acquacheta" guidati dal Gruppo Astrofili Forlivesi, che ci accompagnerà nell’osservazione degli astri e delle costellazioni visibili ad occhio nudo (identificabili attraverso il cosiddetto "triangolo estivo": Vega, Deneb, Altair).
L’escursione sarà condotta da Laura Mengozzi, Guida Aigae.
Si richiede la prenotazione obbligatoria: tel. +39 0543 769631 - cell./wa +39 350 5193970 - info@castrocarotermeterradelsole.travel
Con la vallata di Castrocaro sempre in vista e campi di grano dorato tutt’intorno, il tracciato scende fino ad attraversare il fiume Montone per poi riprendere il suo corso tra prati e campi coltivati, oltrepassare il Parco della Sorgara e raggiungere la base della fortezza di Castrocaro.
Qui, nella suggestiva cornice dell’antica Rocca, avremo modo di rilassarci con un aperitivo, visitare gli interni della meravigliosa Fortezza e ammirare la volta celeste nel mozzafiato "Balcone dell'Acquacheta" guidati dal Gruppo Astrofili Forlivesi, che ci accompagnerà nell’osservazione degli astri e delle costellazioni visibili ad occhio nudo (identificabili attraverso il cosiddetto "triangolo estivo": Vega, Deneb, Altair).
L’escursione sarà condotta da Laura Mengozzi, Guida Aigae.
Si richiede la prenotazione obbligatoria: tel. +39 0543 769631 - cell./wa +39 350 5193970 - info@castrocarotermeterradelsole.travel
a partire da 15.00 €
Tutti i prezzi
Bambini e ragazzi fino a 18 anni | gratuito |
GIORNI & ORARI
Giugno-2023 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 |
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
Visualizza gli orari nei giorni evidenziati cliccandovi sopra
INFO & BIGLIETTI
WELCOME ROOM Castrocaro Terme
+39 0543 769631 - +39 350 5193970 (whatsapp)
Via G. Garibaldi n.46, 47011, Castrocaro Terme e Terra del Sole, (FC)
Potrebbe anche interessarti...
Castrocaro Terme E Terra Del Sole (FC)
27 Apr 2025
TESORI APERTI
Castrocaro Terme E Terra Del Sole (FC)
09 Mar 2025 -
06 Gen 2026
Visita il Palazzo Pretorio di Terra del Sole
Castrocaro Terme E Terra Del Sole (FC)
09 Mar 2025 -
06 Gen 2026