EVENTO TRASCORSO
Rockin'1000 for Romagna
Comune di Cesena
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
Rockin'1000 torna a casa, ovvero nella città in cui ebbe inizio questa straordinaria avventura.
Sabato 29 luglio alle 21, mille musicisti in un concerto di due ore all'Orogel Stadium Dino Manuzzi di Cesena, per aiutare le popolazioni colpite dall'alluvione in Romagna: il ricavato dell’evento sarà destinato alle province di Ravenna e Forlì-Cesena.
Quello di Cesena sarà uno show unico, in cui verranno ripercorsi i brani che hanno fatto la storia della musica Rock, con, in più, una dedica speciale alla natura tenace, viva e partecipativa dei romagnoli, che a migliaia si sono riversati nelle strade per aiutarsi l'un l'altro.
ROCKIN'1000
Rockin’1000 nasce da un sogno, quello di Fabio Zaffagnini, geologo marino, di portare la sua band preferita, i Foo Fighters, in Italia. Per farlo, realizza un enorme concerto composto da 1000 appassionati di rock e della band americana, che suonano e cantano simultaneamente “Learn to Fly”: persone normali con professioni ordinarie, legati dalla grande passione per la musica, e che per la prima volta prendono le vesti degli artisti visti moltissime volte sul palco.
Il video su YouTube diventa virale: oggi conta ben 62 milioni di visualizzazioni... E fa il giro del mondo, fino ad arrivare ai Foo Fighters stessi, che si suoneranno poi per la prima volta a Cesena.
Da quel momento, Rockin’1000 si è esibita in diversi stadi in Italia e all’estero, diventando a tutti gli effetti la "rock band più grande del mondo": Stade de France di Parigi, Commerzbank Arena di Francoforte, Allianz Parque di San Paolo del Brasile, Stadio Artemio Franchi di Firenze, e tanti altri.
Migliaia di chitarristi, bassisti, batteristi, tastieristi e cantanti, oltre a sezioni di fiati e sezioni di archi, si sono uniti, suonando i brani più iconici della Storia del Rock: Queen, Led Zeppelin, AC/DC, Jimi Hendrix, Rolling Stones, Oasis, Nirvana e altri.
VUOI PARTECIPARE ANCHE TU?
Rockin’1000 permette a qualsiasi musicista o cantante di poter partecipare e prendere parte della rock band più grande al mondo, abbattendo qualunque distanza tra il pubblico e il palco.
Iscriversi è semplice e gratuito:
si compila un form sul sito www.rockin1000.com, allegando un video in cui dimostri di sapere suonare e/o cantare. Le candidature vengono esaminate dai Music Guru (insegnanti di musica, responsabili delle diverse sezioni strumentali: voci, batterie, chitarre, bassi e tastiere). Se la tua candidatura viene accettata, puoi prenotarti e partecipare agli eventi in programma.
Sabato 29 luglio alle 21, mille musicisti in un concerto di due ore all'Orogel Stadium Dino Manuzzi di Cesena, per aiutare le popolazioni colpite dall'alluvione in Romagna: il ricavato dell’evento sarà destinato alle province di Ravenna e Forlì-Cesena.
Quello di Cesena sarà uno show unico, in cui verranno ripercorsi i brani che hanno fatto la storia della musica Rock, con, in più, una dedica speciale alla natura tenace, viva e partecipativa dei romagnoli, che a migliaia si sono riversati nelle strade per aiutarsi l'un l'altro.
ROCKIN'1000
Rockin’1000 nasce da un sogno, quello di Fabio Zaffagnini, geologo marino, di portare la sua band preferita, i Foo Fighters, in Italia. Per farlo, realizza un enorme concerto composto da 1000 appassionati di rock e della band americana, che suonano e cantano simultaneamente “Learn to Fly”: persone normali con professioni ordinarie, legati dalla grande passione per la musica, e che per la prima volta prendono le vesti degli artisti visti moltissime volte sul palco.
Il video su YouTube diventa virale: oggi conta ben 62 milioni di visualizzazioni... E fa il giro del mondo, fino ad arrivare ai Foo Fighters stessi, che si suoneranno poi per la prima volta a Cesena.
Da quel momento, Rockin’1000 si è esibita in diversi stadi in Italia e all’estero, diventando a tutti gli effetti la "rock band più grande del mondo": Stade de France di Parigi, Commerzbank Arena di Francoforte, Allianz Parque di San Paolo del Brasile, Stadio Artemio Franchi di Firenze, e tanti altri.
Migliaia di chitarristi, bassisti, batteristi, tastieristi e cantanti, oltre a sezioni di fiati e sezioni di archi, si sono uniti, suonando i brani più iconici della Storia del Rock: Queen, Led Zeppelin, AC/DC, Jimi Hendrix, Rolling Stones, Oasis, Nirvana e altri.
VUOI PARTECIPARE ANCHE TU?
Rockin’1000 permette a qualsiasi musicista o cantante di poter partecipare e prendere parte della rock band più grande al mondo, abbattendo qualunque distanza tra il pubblico e il palco.
Iscriversi è semplice e gratuito:
si compila un form sul sito www.rockin1000.com, allegando un video in cui dimostri di sapere suonare e/o cantare. Le candidature vengono esaminate dai Music Guru (insegnanti di musica, responsabili delle diverse sezioni strumentali: voci, batterie, chitarre, bassi e tastiere). Se la tua candidatura viene accettata, puoi prenotarti e partecipare agli eventi in programma.
a partire da 21.34 €
GIORNI & ORARI
Luglio-2023 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 |
Visualizza gli orari nei giorni evidenziati cliccandovi sopra
INFO & BIGLIETTI
IAT Cesena
Potrebbe anche interessarti...
Cesena (FC)
07 Ott 2024 -
16 Mag 2025
Teatro Bonci: la stagione 2024-25
Cesena (FC)
20 Dic 2024 -
27 Apr 2025
Guido Guidi, mostra "Sul campo"
Castrocaro Terme E Terra Del Sole (FC)
09 Mar 2025 -
06 Gen 2026