Castelli Emilia Romagna
EVENTO TRASCORSO
Le Rocche di Caterina
Rocca Sforzesca - Bagnara
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
Dopo il grande successo del 2019, torna l’iniziativa «Le Rocche di Caterina», un fine settimana alla scoperta delle rocche appartenute a Caterina Sforza. Sabato 3 e domenica 4 ottobre If Imola Faenza Tourism Company, in collaborazione con i Comuni di Bagnara,Dozza, Imola e Riolo Terme, propone visite guidate in ciascuno dei quattro castelli, con percorsi a tema che portano in luce personalità e passioni della celebre nobildonna.
Le visite sono programmate in modo da dare agli interessati la possibilità di completare il giro in un solo weekend e partono sabato pomeriggio alle 15.30 e alle 18, la domenica mattina alle 10.30 e il pomeriggio alle 15.30 . Per partecipare è obbligatoria la prenotazione entro le 16 di venerdì 2 ottobre (posti limitati) a If Imola Faenza Tourism Company, telefonando allo 0542-25413 o inviando una mail all’indirizzo info@imolafaenza.it.
Il costo di ciascuna visita è di 8 euro (gratis per i bambini fino a 10 anni) e il biglietto dà il diritto di accedere a tariffa ridotta ad una delle Rocche di Caterina fino al 31 dicembre 2020.
If ricorda inoltre che è possibile anche raggiungere le rocche in e-bike, facendo una degustazione guidata in compagnia di Caterina e scoprire il territorio che circonda le rocche stesse.IL TEMA DELLA VISITA DELLA ROCCA DI BAGNARA Rocca di Bagnara : Gli “Esperimenta”: potere, bellezza e medicina Madonna Caterina fu appassionata di erboristeria fin da giovanissima: coltivò questa passione per tutta la vita appuntando le ricette in una sorta di diario, arrivato a noi in una copia stilata da un amico del di lei figlio Giovanni dalle Bande Nere. Un documento fondamentale per comprendere le conoscenze scientifiche di un periodo in cui alchimia e medicina, astrologia e astronomia non erano ancora separate, con particolare attenzione al concetto di bellezza, maschile e femminile, dell’epoca. Al termine della visita adulti e bambini potranno cimentarsi nella realizzazione di una delle ricette di Caterina.
Le visite sono programmate in modo da dare agli interessati la possibilità di completare il giro in un solo weekend e partono sabato pomeriggio alle 15.30 e alle 18, la domenica mattina alle 10.30 e il pomeriggio alle 15.30 . Per partecipare è obbligatoria la prenotazione entro le 16 di venerdì 2 ottobre (posti limitati) a If Imola Faenza Tourism Company, telefonando allo 0542-25413 o inviando una mail all’indirizzo info@imolafaenza.it.
Il costo di ciascuna visita è di 8 euro (gratis per i bambini fino a 10 anni) e il biglietto dà il diritto di accedere a tariffa ridotta ad una delle Rocche di Caterina fino al 31 dicembre 2020.
If ricorda inoltre che è possibile anche raggiungere le rocche in e-bike, facendo una degustazione guidata in compagnia di Caterina e scoprire il territorio che circonda le rocche stesse.IL TEMA DELLA VISITA DELLA ROCCA DI BAGNARA Rocca di Bagnara : Gli “Esperimenta”: potere, bellezza e medicina Madonna Caterina fu appassionata di erboristeria fin da giovanissima: coltivò questa passione per tutta la vita appuntando le ricette in una sorta di diario, arrivato a noi in una copia stilata da un amico del di lei figlio Giovanni dalle Bande Nere. Un documento fondamentale per comprendere le conoscenze scientifiche di un periodo in cui alchimia e medicina, astrologia e astronomia non erano ancora separate, con particolare attenzione al concetto di bellezza, maschile e femminile, dell’epoca. Al termine della visita adulti e bambini potranno cimentarsi nella realizzazione di una delle ricette di Caterina.
DOVE
Piazza IV Novembre 3, 48031, Bagnara di Romagna, (RA)
gratuito
Tutti i prezzi
Partecipazione alla visita speciale | 8.00 € |
GIORNI & ORARI
Ottobre-2020 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
28 | 29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 |
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 |
02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 |
Visualizza gli orari nei giorni evidenziati cliccandovi sopra
INFO & BIGLIETTI
Area Servizi culturali
+39.0545.905503
Piazza Marconi, 2, fraz. Bagnara di Romagna, 48031, Bagnara di Romagna, (RA)
8.30-13.00 dal lunedì al venerdì
Potrebbe anche interessarti...
Riolo Terme (RA)
11 Mag -
02 Giu 2025
Alla corte di Caterina
Langhirano (PR)
11 Mag -
25 Mag 2025
A Torrechiara, visite guidate in Castello e in Badia, con pranzo nel Refettorio
Poggio Torriana (RN)
12 Apr -
02 Giu 2025