Castelli Emilia Romagna
EVENTO TRASCORSO
Ilario Fioravanti. Architettura come Arte
Comune di Cesena
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
Dal 15 dicembre 2023 al 3 marzo 2024 sarà allestita alla Galleria del Ridotto di Cesena la mostra "Ilario Fioravanti. Architettura come Arte", dedicata al grande architetto e scultore cesenate, scomparso nel 2012.
Realizzata con il supporto degli eredi Fioravanti, la mostra rappresenta la prima grande esposizione dedicata alla valorizzazione della figura di Ilario Fioravanti architetto proponendo una selezione di opere e progetti per il territorio della Romagna e per la città di Cesena.
L'esposizione dei progetti sarà accompagnata da un’importante sezione fotografica realizzata da Guido Guidi, Michele Buda, Francesco Raffaelli e Massimo Sordi.
La mostra sarà visitabile gratuitamente nei seguenti giorni e orari:
- giovedì e venerdì dalle 16.00 alle 19.00
- sabato, domenica e festivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00
Chiusura straordinaria 25 dicembre e 1° gennaio.
La mostra è a cura di Stefania Rössl, Ulisse Tramonti, Annalisa Trentin, promossa dal Comune di Cesena - Assessorato alla cultura, organizzata dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna e patrocinata da Regione Emilia Romagna, Ordine degli Architetti, Federazione Ordini Architetti Emilia Romagna, Comune di Mercato Saraceno.
Realizzata con il supporto degli eredi Fioravanti, la mostra rappresenta la prima grande esposizione dedicata alla valorizzazione della figura di Ilario Fioravanti architetto proponendo una selezione di opere e progetti per il territorio della Romagna e per la città di Cesena.
L'esposizione dei progetti sarà accompagnata da un’importante sezione fotografica realizzata da Guido Guidi, Michele Buda, Francesco Raffaelli e Massimo Sordi.
La mostra sarà visitabile gratuitamente nei seguenti giorni e orari:
- giovedì e venerdì dalle 16.00 alle 19.00
- sabato, domenica e festivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00
Chiusura straordinaria 25 dicembre e 1° gennaio.
La mostra è a cura di Stefania Rössl, Ulisse Tramonti, Annalisa Trentin, promossa dal Comune di Cesena - Assessorato alla cultura, organizzata dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna e patrocinata da Regione Emilia Romagna, Ordine degli Architetti, Federazione Ordini Architetti Emilia Romagna, Comune di Mercato Saraceno.
gratuito
GIORNI & ORARI
Dicembre-2023 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
27 | 28 | 29 | 30 | 01 | 02 | 03 |
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
Gennaio-2024 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 |
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
Febbraio-2024 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 |
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 01 | 02 | 03 |
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
Marzo-2024 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
26 | 27 | 28 | 29 | 01 | 02 | 03 |
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
Visualizza gli orari nei giorni evidenziati cliccandovi sopra
INFO & BIGLIETTI
IAT Cesena
Comune di Cesena propone anche
Potrebbe anche interessarti...
Cesena (FC)
07 Ott 2024 -
16 Mag 2025
Teatro Bonci: la stagione 2024-25
Forlimpopoli (FC)
17 Mag 2025
Illuminata. Il museo a lume di candela
Forlimpopoli (FC)
24 Mag -
07 Giu 2025