Castelli Emilia Romagna
              EVENTO TRASCORSO
            
          
                    Riccione Dama Balera. Tu sei la stella, tu sei l’amore
Comune di Riccione
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
              Riccione celebra i 70 anni di “Romagna mia” con il sogno in musica di una notte di mezza estate: “Riccione Dama Balera. Tu sei la stella, tu sei l’amore”, una spumeggiante serata dedicata al liscio e alle tipicità della Romagna in scena mercoledì 24 luglio 2024 in piazzale Ceccarini. 
L’evento è un format originale che nasce con l’intento di valorizzare il liscio, un progetto rivolto alla comunità e ai turisti promosso dal Comune di Riccione in collaborazione con GEAT Srl e Costa Hotels - Riccione. Sarà una grande festa di tipicità e folklore, un party popolare a cui prenderanno parte anche Riccarda Casadei, figlia di Secondo, e Roberta Cappelletti, acclamatissima regina del liscio, protagonista in piazza insieme ai Vulva de Leyva.
La festa di “Riccione Dama Balera” avrà inizio alle 20:30 con il rito della piadina, l’oro della Romagna: le originali “azdore” romagnole di “Food in Tour” metteranno in scena una dimostrazione pratica della preparazione della piadina, una vera e propria esibizione poetica che coinvolgerà ospiti e turisti.
Alle 22:00, l’opening dei Vulva de Leyva, che ha dedicato alla musica tradizionale romagnola e al suo immaginario una ricerca artistica definita dallo stesso autore “un esperimento di meta-liscio”. La festa-evento prende il titolo proprio da un brano inedito dei Vulva de Leyva, “Dama Balera” e prosegue con l’attesissimo concerto di Roberta Cappelletti, iconica star del liscio, che trasformerà piazzale Ceccarini in una balera a cielo aperto grazie alla sua straordinaria Orchestra formata da Remo Casadei, Antonio Cucchi, Elio Tozzi, Gianni Valmori, Marcello Ziveri, Mauro Guidi e Nicolas Biondini.
            
            
            
            
            
          L’evento è un format originale che nasce con l’intento di valorizzare il liscio, un progetto rivolto alla comunità e ai turisti promosso dal Comune di Riccione in collaborazione con GEAT Srl e Costa Hotels - Riccione. Sarà una grande festa di tipicità e folklore, un party popolare a cui prenderanno parte anche Riccarda Casadei, figlia di Secondo, e Roberta Cappelletti, acclamatissima regina del liscio, protagonista in piazza insieme ai Vulva de Leyva.
La festa di “Riccione Dama Balera” avrà inizio alle 20:30 con il rito della piadina, l’oro della Romagna: le originali “azdore” romagnole di “Food in Tour” metteranno in scena una dimostrazione pratica della preparazione della piadina, una vera e propria esibizione poetica che coinvolgerà ospiti e turisti.
Alle 22:00, l’opening dei Vulva de Leyva, che ha dedicato alla musica tradizionale romagnola e al suo immaginario una ricerca artistica definita dallo stesso autore “un esperimento di meta-liscio”. La festa-evento prende il titolo proprio da un brano inedito dei Vulva de Leyva, “Dama Balera” e prosegue con l’attesissimo concerto di Roberta Cappelletti, iconica star del liscio, che trasformerà piazzale Ceccarini in una balera a cielo aperto grazie alla sua straordinaria Orchestra formata da Remo Casadei, Antonio Cucchi, Elio Tozzi, Gianni Valmori, Marcello Ziveri, Mauro Guidi e Nicolas Biondini.
gratuito
      GIORNI & ORARI    
    
    
      
    | Luglio-2024 | ||||||
| Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom | 
| 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 
| 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 
| 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 
| 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 
| 29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 | 
| 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 
Visualizza gli orari nei giorni evidenziati cliccandovi sopra
    
        INFO & BIGLIETTI      
      
            
              IAT Riccione            
          
                
                0541426050
              
                        
                        
                        
        
                          
            
                        
                                    
            
                                  
                Potrebbe anche interessarti...
        
        Coriano         (RN)        
                
       
 
            
      
      
        
                  03          Nov          2024          -
          23          Nov          2025              
    
    Museo La Storia del Sic - La fiamma del Sic
        
        Poggio Torriana         (RN)        
                
       
 
            
      
      
        
                
          31          Ott          -
          01          Nov          2025        
              
    
    Halloween al Castello di Montebello
        
        Coriano         (RN)        
                
       
 
            
      
      
        
                
          08          Nov          -
          22          Nov          2025        
              
    
     
              
             
                     
      
    
      
      
           
      
                   
      
    
      
      
           
      
                  