Castelli Emilia Romagna
Guido Guidi, mostra "Sul campo"
Comune di Cesena
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
A Cesena in mostra le opere inedite di uno dei più grandi fotografi contemporanei: da venerdì 20 dicembre fino a domenica 23 marzo, negli spazi espositivi della Galleria d’Arte del Ridotto sarà visitabile la mostra "Guido Guidi. Sul campo", una serie di cento stampe fotografiche inedite realizzate dal fotografo cesenate nel corso degli anni '80 e destinate a entrare stabilmente nella collezione dalla Biblioteca Malatestiana.
Orari di visita:
venerdì ore 16.00-19.00
sabato, domenica e festivi ore 10.30-12.30 e 16.00-19.00
Per info:
telefono 0547 610892
e-mail cesenacultura@comune.cesena.fc.it
LA MOSTRA
Una selezione di cento stampe fotografiche inedite, realizzate da Guido Guidi negli anni Ottanta, che entreranno stabilmente nella collezione della Biblioteca Malatestiana.
Realizzata in concomitanza con la grande antologica che il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma dedica al fotografo cesenate, la mostra è parte del progetto di inventariazione e digitalizzazione, promosso da Comune di Cesena e Regione Emilia-Romagna, di una sezione significativa dell'Archivio Guidi.
Il progetto è orientato all'identificazione dei luoghi, delle tipologie edilizie e dei diversi elementi fisici che strutturano il paesaggio "ordinario" privilegiato dalla ricerca dell'autore. Le sequenze in mostra si concentrano sulla città di Cesena e sul territorio circostante offrendo una documentazione visiva importante per la storia della città e delle sue trasformazioni.
Orari di visita:
venerdì ore 16.00-19.00
sabato, domenica e festivi ore 10.30-12.30 e 16.00-19.00
Per info:
telefono 0547 610892
e-mail cesenacultura@comune.cesena.fc.it
LA MOSTRA
Una selezione di cento stampe fotografiche inedite, realizzate da Guido Guidi negli anni Ottanta, che entreranno stabilmente nella collezione della Biblioteca Malatestiana.
Realizzata in concomitanza con la grande antologica che il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma dedica al fotografo cesenate, la mostra è parte del progetto di inventariazione e digitalizzazione, promosso da Comune di Cesena e Regione Emilia-Romagna, di una sezione significativa dell'Archivio Guidi.
Il progetto è orientato all'identificazione dei luoghi, delle tipologie edilizie e dei diversi elementi fisici che strutturano il paesaggio "ordinario" privilegiato dalla ricerca dell'autore. Le sequenze in mostra si concentrano sulla città di Cesena e sul territorio circostante offrendo una documentazione visiva importante per la storia della città e delle sue trasformazioni.
gratuito
GIORNI & ORARI
Dicembre-2024 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 01 |
02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 |
09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
Gennaio-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
Febbraio-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
Marzo-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 |
Visualizza gli orari nei giorni evidenziati cliccandovi sopra
INFO & BIGLIETTI
IAT Cesena
Comune di Cesena propone anche
Potrebbe anche interessarti...
Cesena (FC)
14 Set 2024 -
13 Apr 2025
C'era una volta... a Cesena!
Portomaggiore (FE)
12 Gen -
21 Set 2025
Nel segno di Bacco - Vino e ceramiche dall'epoca romana al XVI secolo
Verucchio (RN)
02 Feb 2025