Il tesoro del Giardino
Giardino delle Erbe
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
Visita guidata che esplora il mondo affascinante delle piante mellifere e delle api, i laboriosi insetti che producono il prezioso miele, simbolo di natura e dolcezza.
La passeggiata condurrà i partecipanti attraverso le coltivazioni di piante mellifere, con particolare attenzione al gradone dedicato a queste piante, dove le api bottinatrici svolgono il loro instancabile lavoro. Durante il percorso, si osserverà da vicino la danza delle api, un comportamento straordinario con cui queste comunicano tra loro, scambiandosi informazioni fondamentali per la raccolta del nettare. L’esperto guiderà i partecipanti alla scoperta delle piante che attirano le api e le altre creature impollinatrici, spiegando come la biodiversità del giardino contribuisca alla produzione di miele di qualità.
La visita si concluderà con una degustazione dei mieli di produzione locale, un’opportunità per assaporare il “nettare d’oro” e scoprire i diversi sapori che raccontano la storia del territorio e delle sue piante.
Attività gratuita – Prenotazione obbligatoria
La passeggiata condurrà i partecipanti attraverso le coltivazioni di piante mellifere, con particolare attenzione al gradone dedicato a queste piante, dove le api bottinatrici svolgono il loro instancabile lavoro. Durante il percorso, si osserverà da vicino la danza delle api, un comportamento straordinario con cui queste comunicano tra loro, scambiandosi informazioni fondamentali per la raccolta del nettare. L’esperto guiderà i partecipanti alla scoperta delle piante che attirano le api e le altre creature impollinatrici, spiegando come la biodiversità del giardino contribuisca alla produzione di miele di qualità.
La visita si concluderà con una degustazione dei mieli di produzione locale, un’opportunità per assaporare il “nettare d’oro” e scoprire i diversi sapori che raccontano la storia del territorio e delle sue piante.
Attività gratuita – Prenotazione obbligatoria
DOVE
via del Corso 2/1, Casola Valsenio, (RA)
gratuito
GIORNI & ORARI
Luglio-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 |
07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 |
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
Visualizza gli orari nei giorni evidenziati cliccandovi sopra
INFO & BIGLIETTI
Giardino delle Erbe "Augusto Rinaldi Ceroni"
335 1209933
Giardino delle Erbe propone anche
Potrebbe anche interessarti...
Riolo Terme (RA)
07 Mar -
29 Nov 2025
DA PARCO A PARCO LUNGO LA VIA DEL CANALE DEI MULINI
Langhirano (PR)
22 Mar -
19 Ott 2025
Finesettimana tra gusto e natura, in Val Parma
Poggio Torriana (RN)
14 Giu -
31 Ago 2025