Lettura scenica di “Pamrauk, la fanciulla-foca”
Comune di Santarcangelo di Romagna
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il prossimo 8 marzo 2025 alle 16:30, si terrà a Santarcangelo di Romagna una suggestiva lettura scenica dal titolo “Pamrauk, la fanciulla-foca”.
L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Santarcangelo, avrà luogo alle ore 16:30 alla Celletta Zampeschi con ingresso libero.
La performance di Lucie Ferrini, e Alex Magnani in accompagnamento musicale, unirà fiaba, poesia e musica, trasportando il pubblico in un viaggio introspettivo attraverso un racconto archetipico che parla di ritorno a casa, di identità e di connessione con la propria anima selvaggia.
La storia di Pamrauk, ripresa anche da Clarissa Pinkola Estès nel celebre libro “Donne che corrono coi lupi”, è un mito che si narra nei paesi freddi del Nord, dove il mare ghiacciato fa da sfondo a una vicenda universale: il ritorno alla casa- anima, al luogo da cui veramente veniamo.
La protagonista, una fanciulla-foca, incarna uno dei simboli più affascinanti dell’anima selvaggia.
Le foche, creature docili e affettuose ma pronte a reagire di fronte alle minacce, rappresentano la natura istintuale e resiliente delle donne.
Questo racconto ci insegna l’importanza di “sentirsi bene nella propria pelle” per non perdere la strada di casa.
Dopo il successo de “La Fiaba della Donna Scheletro”, questo nuovo appuntamento promette di regalare al pubblico un’esperienza emozionante e riflessiva, arricchita da un brindisi offerto da Clementino Parco Caffè.
Per ulteriori informazioni:
Pro Loco Santarcangelo di Romagna
Tel. 0541 624270
Email: iat@comune.santarcangelo.m.it
L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Santarcangelo, avrà luogo alle ore 16:30 alla Celletta Zampeschi con ingresso libero.
La performance di Lucie Ferrini, e Alex Magnani in accompagnamento musicale, unirà fiaba, poesia e musica, trasportando il pubblico in un viaggio introspettivo attraverso un racconto archetipico che parla di ritorno a casa, di identità e di connessione con la propria anima selvaggia.
La storia di Pamrauk, ripresa anche da Clarissa Pinkola Estès nel celebre libro “Donne che corrono coi lupi”, è un mito che si narra nei paesi freddi del Nord, dove il mare ghiacciato fa da sfondo a una vicenda universale: il ritorno alla casa- anima, al luogo da cui veramente veniamo.
La protagonista, una fanciulla-foca, incarna uno dei simboli più affascinanti dell’anima selvaggia.
Le foche, creature docili e affettuose ma pronte a reagire di fronte alle minacce, rappresentano la natura istintuale e resiliente delle donne.
Questo racconto ci insegna l’importanza di “sentirsi bene nella propria pelle” per non perdere la strada di casa.
Dopo il successo de “La Fiaba della Donna Scheletro”, questo nuovo appuntamento promette di regalare al pubblico un’esperienza emozionante e riflessiva, arricchita da un brindisi offerto da Clementino Parco Caffè.
Per ulteriori informazioni:
Pro Loco Santarcangelo di Romagna
Tel. 0541 624270
Email: iat@comune.santarcangelo.m.it
gratuito
GIORNI & ORARI
Marzo-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 |
Visualizza gli orari nei giorni evidenziati cliccandovi sopra
INFO & BIGLIETTI
IAT Santarcangelo
0541 624270
Comune di Santarcangelo di Romagna propone anche
Potrebbe anche interessarti...
Santarcangelo Di Romagna (RN)
05 Gen -
07 Dic 2025
La casa del tempo | mercato di antiquariato
Poggio Torriana (RN)
21 Set 2024 -
06 Apr 2025
Dinosauri a Poggio Berni
Verucchio (RN)
09 Mar -
23 Mar 2025