Tracciatura collettiva Sentiero dei Celti e Via degli Abati
Via degli Abati
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
Sabato 26 aprile 2025 ci vediamo in Val Tidone per un evento di tracciatura partecipata di alcuni tratti di Sentiero dei Celti e Via degli Abati.
Sarà l’occasione perfetta per testare una nuova variante del nostro itinerario che permetterà di risolvere alcune problematiche riscontrate da diversi camminatori sul percorso nel tratto che, dopo Pometo, scende verso Caminata.
Programma della giornata:
ore 9:00 ritrovo a Nibbiano, presso il parcheggio di Piazza Combattenti (a fianco del Bar La Baracca)
Ore 9:15 Partenza a piedi direzione castello di Nibbiano, l’antica Curte Neblani: da qui risaliamo il Sentiero del Tidone all’interno della flora riparia del torrente. Una volta arrivati vicino al borgo di Caminata troveremo il crocevia di tre itinerari: Sentiero del Tidone, Via degli Abati e Sentiero dei Celti e dei Liguri. Da qui risaliamo nel borgo medievale di Caminata dalla tipica architettura rurale perfettamente conservata.
Durante il percorso puliremo il sentiero e rinfrescheremo i segni di vernice bianca e rossa. Il nostro team vi guiderà nella scoperta delle tecniche di manutenzione dei sentieri!
Si raggiungono quindi i colli fino quasi al confine con l’Oltrepo Pavese: qui la vista sul Lago di Trebecco è meravigliosa, punto ideale per un pic-nic tra i vigneti!
Riscendiamo quindi verso Nibbiano, con vista sull’Alta Val Tidone, facendo interventi di pulizia e segnatura, fino ad arrivare ad un nucleo storico straordinario, il mulino-borgo Lentino, che affonda le sue radici all’epoca dell’antica Roma e che oggi si trova lungo il Sentiero del Tidone. Qui scopriremo tutte quello che si può conoscere sui mulini, grazie ad un bel percorso museale e agli impianti ancora funzionanti. Sempre all’interno di questa struttura storica ci sarà la merenda (ore 16:00 circa) in cui potremmo gustare i famosi batarö cotti al momento nel forno a legna, accompagnati da un buon vino locale.
Per chi vuole rimanere in zona per tutto il weekend, il nostro team rimarrà in zona a proseguire gli interventi di manutenzione sentieri anche la domenica.
L’iniziativa è promossa da:
- Comune di Alta Val Tidone
- Associazione Appennino Ritrovato
- Via degli Abati
- Sentiero dei Celti e dei Liguri
Sarà l’occasione perfetta per testare una nuova variante del nostro itinerario che permetterà di risolvere alcune problematiche riscontrate da diversi camminatori sul percorso nel tratto che, dopo Pometo, scende verso Caminata.
Programma della giornata:
ore 9:00 ritrovo a Nibbiano, presso il parcheggio di Piazza Combattenti (a fianco del Bar La Baracca)
Ore 9:15 Partenza a piedi direzione castello di Nibbiano, l’antica Curte Neblani: da qui risaliamo il Sentiero del Tidone all’interno della flora riparia del torrente. Una volta arrivati vicino al borgo di Caminata troveremo il crocevia di tre itinerari: Sentiero del Tidone, Via degli Abati e Sentiero dei Celti e dei Liguri. Da qui risaliamo nel borgo medievale di Caminata dalla tipica architettura rurale perfettamente conservata.
Durante il percorso puliremo il sentiero e rinfrescheremo i segni di vernice bianca e rossa. Il nostro team vi guiderà nella scoperta delle tecniche di manutenzione dei sentieri!
Si raggiungono quindi i colli fino quasi al confine con l’Oltrepo Pavese: qui la vista sul Lago di Trebecco è meravigliosa, punto ideale per un pic-nic tra i vigneti!
Riscendiamo quindi verso Nibbiano, con vista sull’Alta Val Tidone, facendo interventi di pulizia e segnatura, fino ad arrivare ad un nucleo storico straordinario, il mulino-borgo Lentino, che affonda le sue radici all’epoca dell’antica Roma e che oggi si trova lungo il Sentiero del Tidone. Qui scopriremo tutte quello che si può conoscere sui mulini, grazie ad un bel percorso museale e agli impianti ancora funzionanti. Sempre all’interno di questa struttura storica ci sarà la merenda (ore 16:00 circa) in cui potremmo gustare i famosi batarö cotti al momento nel forno a legna, accompagnati da un buon vino locale.
Per chi vuole rimanere in zona per tutto il weekend, il nostro team rimarrà in zona a proseguire gli interventi di manutenzione sentieri anche la domenica.
L’iniziativa è promossa da:
- Comune di Alta Val Tidone
- Associazione Appennino Ritrovato
- Via degli Abati
- Sentiero dei Celti e dei Liguri
gratuito
GIORNI & ORARI
Aprile-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
31 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 |
07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 |
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
Visualizza gli orari nei giorni evidenziati cliccandovi sopra
INFO & BIGLIETTI
Sentiero dei Celti e dei Liguri
3334555208
Via degli Abati propone anche
Potrebbe anche interessarti...
Alta Val Tidone (PC)
27 Apr 2025
Val Tidone: i luoghi del Sacro
Argenta (FE)
25 Apr 2025
Vita quotidiana ad Argenta nel 300 : racconto in costume
Langhirano (PR)
22 Mar -
19 Ott 2025