Nuove Residenze
Rocca Sanvitale
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
Gli studenti di Brera nelle stanze del Duca.
La Rocca Sanvitale di Sala Baganza apre le sue porte a un inedito incontro tra memoria e creatività. L’Appartamento del Duca Antonio Farnese, affrescato nel 1724 da Sebastiano Galeotti e recentemente riaperto al pubblico, diventa lo scenario di un progetto che intreccia il fascino della storia con la ricerca artistica contemporanea. Dieci studenti della Scuola di Pittura dell'Accademia di Brera, coordinati dai docenti Alberto Reggianini e Dario Taormina, hanno vissuto e interpretato questi ambienti, lasciandosi ispirare dalle stratificazioni del tempo e dalla suggestione degli spazi. Le opere nate in questo percorso creano oggi un dialogo con il passato, immaginando nuove committenze contemporanee.
L’inaugurazione è in programma domenica 7 settembre alle ore 11:00, seguita dall’intervento musicale “Di-Stanze”, a cura di ParmaJazz Frontiere con gli studenti del Conservatorio Arrigo Boito di Parma e la Chironomic Orchestra.
La mostra sarà visitabile fino al 9 novembre 2025, ogni venerdì, sabato e domenica dalle 15:00 alle 18:00 (ultimo ingresso ore 17:30). Il biglietto di ingresso alla sola mostra è di 5 euro.
La Rocca Sanvitale di Sala Baganza apre le sue porte a un inedito incontro tra memoria e creatività. L’Appartamento del Duca Antonio Farnese, affrescato nel 1724 da Sebastiano Galeotti e recentemente riaperto al pubblico, diventa lo scenario di un progetto che intreccia il fascino della storia con la ricerca artistica contemporanea. Dieci studenti della Scuola di Pittura dell'Accademia di Brera, coordinati dai docenti Alberto Reggianini e Dario Taormina, hanno vissuto e interpretato questi ambienti, lasciandosi ispirare dalle stratificazioni del tempo e dalla suggestione degli spazi. Le opere nate in questo percorso creano oggi un dialogo con il passato, immaginando nuove committenze contemporanee.
L’inaugurazione è in programma domenica 7 settembre alle ore 11:00, seguita dall’intervento musicale “Di-Stanze”, a cura di ParmaJazz Frontiere con gli studenti del Conservatorio Arrigo Boito di Parma e la Chironomic Orchestra.
La mostra sarà visitabile fino al 9 novembre 2025, ogni venerdì, sabato e domenica dalle 15:00 alle 18:00 (ultimo ingresso ore 17:30). Il biglietto di ingresso alla sola mostra è di 5 euro.
DOVE
Piazza Gramsci 1, fraz. Sala Baganza, 43038, Sala Baganza, (PR)
a partire da 5.00 €
GIORNI & ORARI
Settembre-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 |
Visualizza gli orari nei giorni evidenziati cliccandovi sopra
INFO & BIGLIETTI
Biglietteria del castello e ufficio informazioni
+39.0521.331342
+39.0521.336429
Piazza Gramsci, fraz. Sala Baganza, 43038, Sala Baganza, (PR)
Da Aprile ad Ottobre: 10.00 - 13.00 e 15.00 - 18.00. Chiuso lunedì non festivi.
Da novembre a marzo: dalle 10,00 alle 13.00; dalle 15,00 alle 17,00. Chiuso lunedì non festivi.
Rocca Sanvitale propone anche
Potrebbe anche interessarti...
Sala Baganza (PR)
06 Set 2025
Trame a Corte : I colori del Blu
Sala Baganza (PR)
14 Set 2025
Io sono il potere
Coriano (RN)
03 Nov 2024 -
29 Set 2025