Castelli Emilia Romagna

E se un teatro tenda... Circo Paniko a Cesena

Comune di Cesena

Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.

LINK ALL'EVENTO
Seconda edizione di "E se un teatro tenda e Cesena..." con il Circo Paniko pdal 18 al 28 settembre a Villa Silvia-Carducci, Cesena.

UN'ESPERIENZA CHE UNISCE ARTE E COMUNITÀ NEL CUORE DELLA ROMAGNA
Dopo il successo della prima edizione, torna “E se un Teatro Tenda e Cesena…”, una rassegna di spettacoli circensi, concerti ed eventi collaterali pensata come proposta artistica accessibile, inclusiva e festosa per tutte le età.
L’iniziativa fa parte della rassegna Monti Orfici promossa da Teatro Zigoia, che ospita artisti italiani e internazionali per spettacoli, concerti e laboratori aperti a tutti con l'obiettivo di ritrovare modalità lente dello stare insieme e rinsaldare il legame tra natura, arte e vita.

Per dieci giorni, un grande Tendone ospiterà serate all’insegna del circo-teatro popolare, della musica dal vivo e della convivialità. Il pubblico troverà un’atmosfera unica, immersa nel verde, dove l’arte si intreccia con il paesaggio e la voglia di stare insieme.

CIRCO PANIKO
Ospite speciale di questa edizione è il Circo Paniko, un collettivo di oltre venti artiste e artisti che da più di quindici anni porta in scena spettacoli di circo contemporaneo senza animali, mescolando abilità acrobatiche, musica dal vivo e poesia teatrale per un teatro popolare che sia luogo
d’incontro davvero per tutt?.
Il programma propone tre produzioni originali del collettivo: Apocalippo, .Fragile, un matinée Cabaret dedicato alle scuole, e momenti musicali con artisti come Marimba Los Manguitos, Lullo Mosso e Asfalto Negro.

PER PARTECIPARE
Ingresso a offerta libera e consapevole.
Info e prenotazioni al 333 6398118 oppure tramite modulo online.


PROGRAMMA

Giovedì 18 settembre
Ore 21.00 – Apocalippo – Circo Paniko

Venerdì 19 settembre
Ore 19.30 – Marimba Los Manguitos – concerto live
Ore 21.00 – Apocalippo – Circo Paniko

Sabato 20 settembre
Ore 19.30 – Lullo Mosso Il Mototrabbasso – concerto live
Ore 21.00 – Apocalippo – Circo Paniko

Domenica 21 settembre
Ore 15.30 – Apocalippo – Circo Paniko
Ore 18.30 – Apocalippo – Circo Paniko

Martedì 23 settembre
Ore 10.30 – Matinée Cabaret – Circo Paniko

Mercoledì 24 settembre
Ore 10.30 – Matinée Cabaret – Circo Paniko
Ore 21.00 – Apocalippo – Circo Paniko

Giovedì 25 settembre
Ore 21.00 – Fragile – Circo Paniko

Venerdì 26 settembre
Ore 18.30 – Fragile – Circo Paniko
Ore 21.00 – Apocalippo – Circo Paniko

Sabato 27 settembre
Ore 18.30 – Apocalippo – Circo Paniko
Ore 21.00 – Apocalippo – Circo Paniko
Ore 22.30 – Asfalto Negro – concerto live

Domenica 28 settembre
Ore 18.30 – Apocalippo – Circo Paniko

ACCESSIBILITÀ
Per motivi logistici, non sarà possibile parcheggiare direttamente a Villa Silvia. Il pubblico potrà lasciare l’auto al campo sportivo all’incrocio tra via Settecrociari e via Lizzano, da cui sarà attivo un servizio navetta gratuito prima e dopo gli spettacoli: si consiglia di arrivare almeno 45 minuti prima dell’orario di inizio.
In cima alla collina ci saranno ad attendere il parco di Villa Silvia, con una splendida vista su Cesena, e i popcorn del Circo Paniko.

Teatro Zigoia a.p.s.
via Montiano 2304
47521 Cesena (FC)
info@teatrozigoia.org
www.teatrozigoia.org
DOVE

offerta libera

GIORNI & ORARI
Visualizza gli orari nei giorni evidenziati cliccandovi sopra
INFO & BIGLIETTI
0547 356327
piazza del Popolo, 9, 47521, Cesena, (FC)
Comune di Cesena propone anche

Potrebbe anche interessarti...