Castelli Emilia Romagna
Ti lascio perchè ho finito l'ossitocina | spettacolo teatrale
Comune di Verucchio
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
Ti lascio perchè ho finito l'ossitocina
di e con Giulia Pont. Regia Francesca Lo Bue.
La fine di una storia d’amore è uno degli eventi più comuni e traumatici della vita di ognuno. Un dramma che spesso si riempie di risvolti comici, talvolta anche assurdi. Giulia tenterà di risolvere il suo mal d’amore sperimentando in maniera folle il potere terapeutico del teatro: il pubblico diventerà il suo terapeuta. Una chiacchierata spassosa e coinvolgente, dove pensieri, emozioni, disastrose manovre di riavvicinamento e improbabili consigli di parenti e amici si intrecciano. Un gioco divertente, commovente e catartico. Giulia Pont è attrice comica, autrice e appassionata lettrice di bugiardini.
La sua musa ispiratrice è l’Ansia. Sogna il Brasile ma vive a Torino, che non ha la Foresta Amazzonica ma comunque la Colletta non è male. Ha studiato teatro fisico, clown, teatro di prosa, scrittura comica e canto. Ha fatto anche un corso di cucito ma non chiedetele di fare un orlo perché non si ricorda niente.
di e con Giulia Pont. Regia Francesca Lo Bue.
La fine di una storia d’amore è uno degli eventi più comuni e traumatici della vita di ognuno. Un dramma che spesso si riempie di risvolti comici, talvolta anche assurdi. Giulia tenterà di risolvere il suo mal d’amore sperimentando in maniera folle il potere terapeutico del teatro: il pubblico diventerà il suo terapeuta. Una chiacchierata spassosa e coinvolgente, dove pensieri, emozioni, disastrose manovre di riavvicinamento e improbabili consigli di parenti e amici si intrecciano. Un gioco divertente, commovente e catartico. Giulia Pont è attrice comica, autrice e appassionata lettrice di bugiardini.
La sua musa ispiratrice è l’Ansia. Sogna il Brasile ma vive a Torino, che non ha la Foresta Amazzonica ma comunque la Colletta non è male. Ha studiato teatro fisico, clown, teatro di prosa, scrittura comica e canto. Ha fatto anche un corso di cucito ma non chiedetele di fare un orlo perché non si ricorda niente.
a partire da 15.00 €
GIORNI & ORARI
| Dicembre-2025 | ||||||
| Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
| 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
| 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
| 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
| 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
| 29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 |
| 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
Visualizza gli orari nei giorni evidenziati cliccandovi sopra
INFO & BIGLIETTI
Teatro Pazzini
3205769769
Comune di Verucchio propone anche
Potrebbe anche interessarti...
Verucchio (RN)
06 Set 2025 -
04 Gen 2026
Mostra Adalberto Pazzini (1898-1975). La reinvenzione della storia tra Verucchio e Roma
Verucchio (RN)
Verucchio (RN)
07 Dic -
08 Dic 2025
Natale a Verucchio | Accensione delle luci e degli alberi in Piazza Malatesta e Piazza Europa
Verucchio (RN)
01 Gen -
28 Dic 2025