Castelli Emilia Romagna
I Luoghi dell’Anima – Italian Film Festival
Comune di Santarcangelo di Romagna
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
Torna I Luoghi dell’Anima – Italian Film Festival, il festival che intreccia cinema, paesaggio e poesia nei luoghi cari a Tonino Guerra. Un appuntamento che nasce dal desiderio di raccontare il mondo attraverso lo sguardo dell’anima – poetico, concreto e profondamente radicato nella bellezza dei luoghi e nella memoria delle persone.
Sotto la direzione artistica di Steve Della Casa e Paola Poli, e fondato da Andrea Guerra, Presidente del Museo Centro Studi Tonino Guerra, il festival propone cinque giornate di proiezioni, incontri e riflessioni dedicate al cinema come forma viva di conoscenza e dialogo tra uomo e paesaggio.
Il programma si articola in:
- Concorso Opere Prime e Seconde, dedicato ai registi emergenti e ai narratori dei luoghi e delle persone.
- Concorso Cortometraggi, con opere italiane e internazionali, con un’attenzione speciale alle registe e agli autori under 35.
- Rassegna Emilia-Romagna, dedicata alle produzioni cinematografiche e audiovisive realizzate sul territorio regionale.
A completare il programma, non mancheranno retrospettive, proiezioni speciali, incontri con gli ospiti e presentazioni di libri, per creare un dialogo tra le opere del passato e le nuove visioni del presente.
Ogni edizione è un viaggio tra paesaggi reali e interiori: un invito a guardare i luoghi non solo per ciò che mostrano, ma per ciò che custodiscono.
Il festival, sostenuto dal Comitato Scientifico che ne tutela l’identità e la coerenza con la poetica di Tonino Guerra, pone al centro ambiente, sostenibilità, memoria storica e trasformazione dei paesaggi, valorizzando le voci giovani e le nuove forme del narrare cinematografico.
Sotto la direzione artistica di Steve Della Casa e Paola Poli, e fondato da Andrea Guerra, Presidente del Museo Centro Studi Tonino Guerra, il festival propone cinque giornate di proiezioni, incontri e riflessioni dedicate al cinema come forma viva di conoscenza e dialogo tra uomo e paesaggio.
Il programma si articola in:
- Concorso Opere Prime e Seconde, dedicato ai registi emergenti e ai narratori dei luoghi e delle persone.
- Concorso Cortometraggi, con opere italiane e internazionali, con un’attenzione speciale alle registe e agli autori under 35.
- Rassegna Emilia-Romagna, dedicata alle produzioni cinematografiche e audiovisive realizzate sul territorio regionale.
A completare il programma, non mancheranno retrospettive, proiezioni speciali, incontri con gli ospiti e presentazioni di libri, per creare un dialogo tra le opere del passato e le nuove visioni del presente.
Ogni edizione è un viaggio tra paesaggi reali e interiori: un invito a guardare i luoghi non solo per ciò che mostrano, ma per ciò che custodiscono.
Il festival, sostenuto dal Comitato Scientifico che ne tutela l’identità e la coerenza con la poetica di Tonino Guerra, pone al centro ambiente, sostenibilità, memoria storica e trasformazione dei paesaggi, valorizzando le voci giovani e le nuove forme del narrare cinematografico.
gratuito
GIORNI & ORARI
| Dicembre-2025 | ||||||
| Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
| 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
| 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
| 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
| 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
| 29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 |
| 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
Visualizza gli orari nei giorni evidenziati cliccandovi sopra
INFO & BIGLIETTI
IAT Santarcangelo
0541 624270
Comune di Santarcangelo di Romagna propone anche
Potrebbe anche interessarti...
Santarcangelo Di Romagna (RN)
05 Gen -
07 Dic 2025
La casa del tempo | mercato di antiquariato
Verucchio (RN)
Verucchio (RN)
07 Dic -
08 Dic 2025
Natale a Verucchio | Accensione delle luci e degli alberi in Piazza Malatesta e Piazza Europa
Coriano (RN)
30 Nov 2025