Castelli Emilia Romagna
Forlì Experience in Rocca 2025
Comune di Forlì
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
Da domenica 23 novembre la Rocca di Ravaldino apre al pubblico con un’atmosfera storica e immersiva, valorizzata dalla splendida cornice della città.
In programma 5 giornate di EXPERIENCE in ROCCA, eventi che uniscono cultura, intrattenimento, rievocazione storica e enogastronomia locale.
Ogni appuntamento ruota attorno a un tema legato alla storia della Rocca, con spettacoli, narrazione, artigianato e cucina.
Gli eventi si svolgono su due turni15.00 alle 17.00 e dalle 17.00 alle 19.00 con ingresso gratuito.
I laboratori e le degustazioni sono su prenotazione; le altre attività sono ad accesso libero.
Domenica 23 novembre
"Mestieri e armi del Medioevo": rievocatori, allestimenti, tiro con l’arco, mercato storico, arena di scherma, attività didattiche per adulti e bambini.
"Storytelling “dall’uva al vino”: con assaggio di prodotti tipici (30 pax per turno).
"Erbe e segreti di una contessa alchimista": laboratorio di storia, scienza e natura con Caterina Sforza (25 pax per turno).
Domenica 30 novembre
"Mestieri e armi del Medioevo": rievocatori, allestimenti, tiro con l’arco, mercato storico, arena di scherma, attività didattiche per adulti e bambini.
"Pane e cereali": show-cooking e degustazione su cereali antichi e lievitazione naturale (30 pax per turno).
"L’officina dei profumi": laboratorio sensoriale su oli essenziali e profumi naturali (25 pax per turno).
Sabato 6 dicembre
"Mestieri e armi del Medioevo": rievocatori, allestimenti, tiro con l’arco, mercato storico, arena di scherma, attività didattiche per adulti e bambini.
"Frutti antichi": show-cooking e degustazione su frutti dimenticati (25 pax per turno).
"I codici miniati": laboratorio sull’arte delle miniature medievali (25 pax per turno).
Sabato 13 dicembre
"Mestieri e armi del Medioevo": rievocatori, allestimenti, tiro con l’arco, mercato storico, arena di scherma, attività didattiche per adulti e bambini.
"Mercatino produttori locali": presentazione e vendita di eccellenze del territorio.
"Mostra sensoriale": percorso immersivo sul cibo e i prodotti tipici.
"Storie di scudi e coraggio": laboratorio creativo su cavalieri e stemmi (25 pax per turno).
Domenica 28 dicembre
"Mestieri e armi del Medioevo": rievocatori, allestimenti, tiro con l’arco, mercato storico, arena di scherma, attività didattiche per adulti e bambini.
"Storytelling: L’olio e l’olivo": esperienza narrativa e degustazione sull’olio extravergine (25 pax per turno).
"Corone d’inverno": laboratorio creativo per bambini e famiglie (25 pax per turno).
Info e prenotazioni:
Ufficio Turismo IAT-HUB | tel. 0543/712362 | iat@comune.forli.fc.it
In programma 5 giornate di EXPERIENCE in ROCCA, eventi che uniscono cultura, intrattenimento, rievocazione storica e enogastronomia locale.
Ogni appuntamento ruota attorno a un tema legato alla storia della Rocca, con spettacoli, narrazione, artigianato e cucina.
Gli eventi si svolgono su due turni15.00 alle 17.00 e dalle 17.00 alle 19.00 con ingresso gratuito.
I laboratori e le degustazioni sono su prenotazione; le altre attività sono ad accesso libero.
Domenica 23 novembre
"Mestieri e armi del Medioevo": rievocatori, allestimenti, tiro con l’arco, mercato storico, arena di scherma, attività didattiche per adulti e bambini.
"Storytelling “dall’uva al vino”: con assaggio di prodotti tipici (30 pax per turno).
"Erbe e segreti di una contessa alchimista": laboratorio di storia, scienza e natura con Caterina Sforza (25 pax per turno).
Domenica 30 novembre
"Mestieri e armi del Medioevo": rievocatori, allestimenti, tiro con l’arco, mercato storico, arena di scherma, attività didattiche per adulti e bambini.
"Pane e cereali": show-cooking e degustazione su cereali antichi e lievitazione naturale (30 pax per turno).
"L’officina dei profumi": laboratorio sensoriale su oli essenziali e profumi naturali (25 pax per turno).
Sabato 6 dicembre
"Mestieri e armi del Medioevo": rievocatori, allestimenti, tiro con l’arco, mercato storico, arena di scherma, attività didattiche per adulti e bambini.
"Frutti antichi": show-cooking e degustazione su frutti dimenticati (25 pax per turno).
"I codici miniati": laboratorio sull’arte delle miniature medievali (25 pax per turno).
Sabato 13 dicembre
"Mestieri e armi del Medioevo": rievocatori, allestimenti, tiro con l’arco, mercato storico, arena di scherma, attività didattiche per adulti e bambini.
"Mercatino produttori locali": presentazione e vendita di eccellenze del territorio.
"Mostra sensoriale": percorso immersivo sul cibo e i prodotti tipici.
"Storie di scudi e coraggio": laboratorio creativo su cavalieri e stemmi (25 pax per turno).
Domenica 28 dicembre
"Mestieri e armi del Medioevo": rievocatori, allestimenti, tiro con l’arco, mercato storico, arena di scherma, attività didattiche per adulti e bambini.
"Storytelling: L’olio e l’olivo": esperienza narrativa e degustazione sull’olio extravergine (25 pax per turno).
"Corone d’inverno": laboratorio creativo per bambini e famiglie (25 pax per turno).
Info e prenotazioni:
Ufficio Turismo IAT-HUB | tel. 0543/712362 | iat@comune.forli.fc.it
gratuito
GIORNI & ORARI
| Novembre-2025 | ||||||
| Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
| 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 |
| 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
| 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
| 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
| 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
| 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
| Dicembre-2025 | ||||||
| Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
| 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
| 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
| 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
| 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
| 29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 |
| 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
Visualizza gli orari nei giorni evidenziati cliccandovi sopra
INFO & BIGLIETTI
IAT HUB
0543 712362
Comune di Forlì propone anche
Potrebbe anche interessarti...
Forlimpopoli (FC)
15 Nov 2025
Sabati in famiglia – Crea il tuo book-journal | Avventure tra le pagine
Cesena (FC)
15 Nov -
20 Dic 2025
Notturnali alla Biblioteca Malatestiana
Portomaggiore (FE)
19 Apr -
15 Nov 2025