San Pietro in Cerro

-
Destinazione
Emilia -
Provincia
Piacenza -
Distanza dal capoluogo
24 km - Quando andarci e cosa vedere
- Camera con vista
- Castelli nel territorio
- Monumenti nel territorio
- Per maggiori Informazioni
Quando andarci e cosa vedere
Borgo agricolo, il cui nome deriva dal nome dal santo patrono e, probabilmente, dal riferimento all'area boscosa, un tempo circostante, di una specifica varietà di quercia.
A lungo sotto il dominio dei Barattieri, ne conserva testimonianza soprattutto nel massiccio Castello, fondato nel 1460 da Bartolomeo Barattieri, oggi anche villa per ricevimenti e banchetti. Oltre alle sue numerosissime sale riccamente arredate, ospita il MIM, Museum In Motion, ubicato nel sottotetto, dove sono esposte più di cinquecento opere di maestri contemporanei, italiani e stranieri, con una sezione dedicata a pittori piacentini.
In paese, la Chiesa di San Pietro, datata 1522, conserva dipinti del Seicento e del Settecento. Nei dintorni, a Polignano, merita una visita la Pieve di San Donato.
La zona rientra nel percorso della Strada del Po e dei Sapori della Bassa Piacentina.
Camera con vista
Monumenti nel territorio
