Sissa Trecasali

-
Destinazione
Emilia -
Provincia
Parma -
Distanza dal capoluogo
22 km - Quando andarci e cosa vedere
- Castelli nel territorio
- Per maggiori Informazioni
Quando andarci e cosa vedere
Posta lungo la Strada del Culatello, Sissa è un borgo di antiche origini della Bassa Parmense appoggiato al Taro ed adagiato sul Po. Fondato nel x secolo, si è via via sviluppato intorno alla sua Rocca, oggi sede municipale.
Il piccolo centro agricolo di Trecasali è di antiche origini, già documentato nel IX secolo, ed è famoso tra i buongustai perché ovunque nel suo territorio si possono degustare i golosi prodotti tipici della Bassa Parmense quali il Parmigiano-Reggiano, il prosciutto, il culatello e il salame. Musei e monumenti di interesse sono la Chiesa di San Michele, la Chiesa di San Giorgio a Viarolo e Villa Bacchini a San Quirico.
Il 1 gennaio 2014 i Comuni di Sissa e Trecasali sono stati accorpati creando così il nuovo Comune Sissa Trecasali, istituito con la Legge Regionale n° 20 del 2013 a seguito del referendum consultivo con il quale la maggioranza dei cittadini si è espressa a favore della fusione.