Sestola

-
Destinazione
Bologna-Modena -
Provincia
Modena -
Distanza dal capoluogo
71 km - Dove si trova
- Perché visitarla
- Quando andarci e cosa vedere
- Da non perdere
- Sulla tavola
- Per divertirsi
- Per tenersi in forma
- Appuntamenti di rilievo
- Nei dintorni
- Castelli nel territorio
- Monumenti nel territorio
- Per maggiori Informazioni
Dove si trova
Perché visitarla
Le possibilità di vivere una vacanza su misura per piccoli e grandi sono infatti tantissime! Per riscoprire la natura incontaminata in tutta semplicità, si può approfittare dei territori protetti del Parco del Frignano o dei grandi spettacoli dei laghi e delle cascate presenti in tutto il comprensorio.
Quando andarci e cosa vedere
Denominata “La Perla dell’Appennino”, Sestola è la più importante località turistica invernale della regione per via della vicinanza alla stazione sciistica del Monte Cimone, la principale dell’Emilia Romagna nonché una delle maggiori nell'Appennino. Nella stagione invernale Sestola e il Monte Cimone si rivelano un paradiso per gli amanti di tutti gli sport collegati alla neve: sci, snowboard, fondo, snow-kite, ciaspolate. Sport e montagna però non significano soltanto sci.
Finita la stagione invernale, la località si trasforma in vera e propria capitale dello sport estivo. Tantissime sono le opportunità, tutte da scoprire, per gli amanti delle discipline più diverse. Trekking, orienteering, digiscoping, arrampicata sportiva, river climbing, quadd, equitazione, canoa, golf, deltaplano, parapendio e molti percorsi dedicati alla MTB sono a disposizione per chi non può fare a meno del binomio tra fitness e natura.
Strutture all’avanguardia per calcio, volley, basket, tennis e nuoto accolgono gli appassionati degli sport più tradizionali.
Sestola è meta ideale anche per trascorrere il tempo libero tra eventi culturali, tradizioni e per rilassarsi tra le verdi montagne Appenniniche. Oltre ai monumenti degni di nota tra cui chiese, oratori ma anche borgate e case padronali, il complesso più interessante da visitare è sicuramente la Fortezza o Castello, che ospita diversi musei molto importanti tra cui quello degli strumenti musicali meccanici, uno dei pochi esistenti in Italia, e quello dell’Antica Civiltà Montanara.
Da non perdere
Sulla tavola
Per divertirsi
Per tenersi in forma
Appuntamenti di rilievo
Nei dintorni
Monumenti nel territorio


