Castelli Emilia Romagna
Fabulinus – Il Festival di Teatro Ragazzi a Sarsina
Comune di Sarsina
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
Torna la seconda edizione di “Fabulinus – Il Festival di Teatro Ragazzi a Sarsina”
Dopo il successo della prima edizione, Fabulinus - Il Festival di Teatro Ragazzi a Sarsina, un progetto a cura di Trame-Teatro e Musica, torna nell’estate 2025 con una nuova rassegna di spettacoli pensata per i più piccoli e per tutta la famiglia.
Nel mese di luglio 2025, Sarsina, patria del grande commediografo latino Plauto e culla di cultura, ospiterà quattro appuntamenti teatrali, ambientati in diversi luoghi del paese.
Il festival prende il nome da Fabulinus, antica divinità romana che, secondo la tradizione, insegnava ai bambini a pronunciare le prime parole.
Fabulinus è un invito a riscoprire insieme, grandi e piccoli, la forza delle storie e la meraviglia del teatro.
IL PROGRAMMA
Sabato 5 luglio, ore 21:00 - Piazzetta Lucio Pisone
GùSHI di Brunitus
Lo spettacolo è inserito nella programmazione della Festa Romana
Domenica 13 luglio, ore 21:00 - Piazzetta Lucio Pisone
METTICI IL CUORE di Nina Theatre
Lunedì 21 luglio, ore 21.00 - Ranchio, Piazza Cappelli
RIME INSAPONATE di Alekos "Il Poeta delle Bolle"
Sabato 26 luglio, ore 18:00 - Marmitte dei Giganti
ALBERI MAESTRI KIDS, spettacolo itinerante di Campsirago Residenza
Lo spettacolo è inserito nella programmazione dell'evento Camporella.
Ingresso a offerta libera e consapevole, ad esclusione dello spettacolo "Gùshi", inserito nella programmazione della Festa Romana.
Prenotazione obbligatoria, al numero: 375 558 1100
Dopo il successo della prima edizione, Fabulinus - Il Festival di Teatro Ragazzi a Sarsina, un progetto a cura di Trame-Teatro e Musica, torna nell’estate 2025 con una nuova rassegna di spettacoli pensata per i più piccoli e per tutta la famiglia.
Nel mese di luglio 2025, Sarsina, patria del grande commediografo latino Plauto e culla di cultura, ospiterà quattro appuntamenti teatrali, ambientati in diversi luoghi del paese.
Il festival prende il nome da Fabulinus, antica divinità romana che, secondo la tradizione, insegnava ai bambini a pronunciare le prime parole.
Fabulinus è un invito a riscoprire insieme, grandi e piccoli, la forza delle storie e la meraviglia del teatro.
IL PROGRAMMA
Sabato 5 luglio, ore 21:00 - Piazzetta Lucio Pisone
GùSHI di Brunitus
Lo spettacolo è inserito nella programmazione della Festa Romana
Domenica 13 luglio, ore 21:00 - Piazzetta Lucio Pisone
METTICI IL CUORE di Nina Theatre
Lunedì 21 luglio, ore 21.00 - Ranchio, Piazza Cappelli
RIME INSAPONATE di Alekos "Il Poeta delle Bolle"
Sabato 26 luglio, ore 18:00 - Marmitte dei Giganti
ALBERI MAESTRI KIDS, spettacolo itinerante di Campsirago Residenza
Lo spettacolo è inserito nella programmazione dell'evento Camporella.
Ingresso a offerta libera e consapevole, ad esclusione dello spettacolo "Gùshi", inserito nella programmazione della Festa Romana.
Prenotazione obbligatoria, al numero: 375 558 1100
offerta libera
GIORNI & ORARI
Luglio-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 |
07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 |
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
Visualizza gli orari nei giorni evidenziati cliccandovi sopra
INFO & BIGLIETTI
UIT Sarsina
Comune di Sarsina propone anche
Potrebbe anche interessarti...
Cesena (FC)
21 Giu -
19 Lug 2025
Notturnali a Villa Silvia
Castrocaro Terme E Terra Del Sole (FC)
09 Mar 2025 -
06 Gen 2026
Visita il Palazzo Pretorio di Terra del Sole
Bagno Di Romagna (FC)
25 Lug -
27 Lug 2025