Castelli Emilia Romagna
Don Giovanni, il seduttore punito | spettacolo lirico - teatrale
Comune di Sant'Agata Feltria
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
Uno spettacolo lirico-teatrale ispirato al capolavoro di Wolfgang Amadeus Mozart che mira a portare in scena la complessità dei personaggi, la profondità delle emozioni e la bellezza musicale dell’opera, rivisitandola con un tocco innovativo e coinvolgente per creare un’esperienza teatrale che unisca musica e recitazione ed immergere il pubblico nel mondo affascinante e misterioso del compositore salisburghese.
Trama dell’opera:
Ci troviamo di fronte ad una drammaturgia, quella di Elisabetta Rivalta, che unisce elementi di un teatro degli equivoci a dialoghi più introspettivi.
La regista e attrice racconta il suo Don Giovanni, usando forme e mezzi diversi, con un particolare approccio al testo dal punto di vista femminile (e di una morale inascoltata e invisibile).
Se in un primo momento sembra ergersi a giudice, in realtà si scoprirà poi capace di concedere il perdono, visto che lo scopo della sua missione era rendere consapevole delle sue azioni il libertino impunito. Non potrà quindi che concedergli rispetto nella sua unicità e folle determinazione. Un testo in cui si intrecciano domande e riflessioni, realizzate attraverso dialoghi, monologhi e azioni sceniche, inframezzate dalla musica di Mozart in un arrangiamento per ottetto di fiati, che accompagna questo viaggio onirico sottolineandone, con freschezza e leggerezza, gli aspetti più goliardici, giocosi ma anche introspettivi.
Trama dell’opera:
Ci troviamo di fronte ad una drammaturgia, quella di Elisabetta Rivalta, che unisce elementi di un teatro degli equivoci a dialoghi più introspettivi.
La regista e attrice racconta il suo Don Giovanni, usando forme e mezzi diversi, con un particolare approccio al testo dal punto di vista femminile (e di una morale inascoltata e invisibile).
Se in un primo momento sembra ergersi a giudice, in realtà si scoprirà poi capace di concedere il perdono, visto che lo scopo della sua missione era rendere consapevole delle sue azioni il libertino impunito. Non potrà quindi che concedergli rispetto nella sua unicità e folle determinazione. Un testo in cui si intrecciano domande e riflessioni, realizzate attraverso dialoghi, monologhi e azioni sceniche, inframezzate dalla musica di Mozart in un arrangiamento per ottetto di fiati, che accompagna questo viaggio onirico sottolineandone, con freschezza e leggerezza, gli aspetti più goliardici, giocosi ma anche introspettivi.
a partire da 5.00 €
GIORNI & ORARI
| Novembre-2025 | ||||||
| Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
| 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 |
| 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
| 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
| 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
| 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
| 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
Visualizza gli orari nei giorni evidenziati cliccandovi sopra
INFO & BIGLIETTI
Teatro Mariani
333 5739172
Comune di Sant'Agata Feltria propone anche
Potrebbe anche interessarti...
Coriano (RN)
16 Nov 2025
A Corte ragazzi: Granny e il Lupo
Verucchio (RN)
06 Set 2025 -
04 Gen 2026
Mostra Adalberto Pazzini (1898-1975). La reinvenzione della storia tra Verucchio e Roma
Coriano (RN)
08 Nov -
22 Nov 2025