Castelli Emilia Romagna
Il premio Tonino Guerra
Comune di Santarcangelo di Romagna
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
Tre giornate dedicate al grande regista russo Aleksandr Sokurov, tra incontri, masterclass e proiezioni, nei luoghi simbolo di Tonino Guerra.
Il Premio Tonino Guerra 2025, presieduto da Laura Delli Colli e istituito da Andrea Guerra, Presidente del Museo Centro Studi Tonino Guerra, sarà assegnato ad Aleksandr Sokurov, autore tra i più profondi e innovativi del cinema contemporaneo.
Negli anni, il Premio ha celebrato grandi protagonisti della cultura internazionale come Werner Herzog, Marco Tullio Giordana e Carmen Yáñez.
Il programma si aprirà il 15 novembre al C’entro Supercinema di Santarcangelo di Romagna con l’inaugurazione della retrospettiva dedicata a Sokurov.
A introdurre la giornata sarà Laura Delli Colli, in un incontro aperto al pubblico sui dialoghi artistici tra Sokurov e Guerra e sul tema della memoria nel cinema contemporaneo.
Al termine, il regista riceverà il Premio Tonino Guerra: un anello araldico in oro che porta l’impronta della precedente vincitrice, la poetessa cilena Carmen Yáñez, simbolo di continuità e dialogo artistico tra i premiati.
Durante le tre giornate, la retrospettiva proporrà alcuni dei film più rappresentativi di Sokurov:
- Elegia moscovita (1987) – dedicato ad Andrej Tarkovskij, con scene tratte da Tempo di viaggio, scritto con Tonino Guerra.
- Maria, Elegia contadina (1988) – ritratto poetico della vita rurale sovietica.
- Arca russa (2002) – un unico piano sequenza di 90 minuti ambientato all’Hermitage, che racconta tre secoli di storia russa.
Il regista visiterà inoltre il Museo “Nel mondo di Tonino Guerra” a Santarcangelo, la Casa Museo Tonino Guerra a Pennabilli e il Museo Fellini di Rimini, in un ideale itinerario tra i “luoghi dell’anima” del Maestro.
L’evento anticipa la sesta edizione del festival “I Luoghi dell’Anima – Italian Film Festival”, che si terrà negli stessi luoghi dal 10 al 14 dicembre 2025, con un evento speciale di preapertura il 9 dicembre.
Il Premio Tonino Guerra 2025, presieduto da Laura Delli Colli e istituito da Andrea Guerra, Presidente del Museo Centro Studi Tonino Guerra, sarà assegnato ad Aleksandr Sokurov, autore tra i più profondi e innovativi del cinema contemporaneo.
Negli anni, il Premio ha celebrato grandi protagonisti della cultura internazionale come Werner Herzog, Marco Tullio Giordana e Carmen Yáñez.
Il programma si aprirà il 15 novembre al C’entro Supercinema di Santarcangelo di Romagna con l’inaugurazione della retrospettiva dedicata a Sokurov.
A introdurre la giornata sarà Laura Delli Colli, in un incontro aperto al pubblico sui dialoghi artistici tra Sokurov e Guerra e sul tema della memoria nel cinema contemporaneo.
Al termine, il regista riceverà il Premio Tonino Guerra: un anello araldico in oro che porta l’impronta della precedente vincitrice, la poetessa cilena Carmen Yáñez, simbolo di continuità e dialogo artistico tra i premiati.
Durante le tre giornate, la retrospettiva proporrà alcuni dei film più rappresentativi di Sokurov:
- Elegia moscovita (1987) – dedicato ad Andrej Tarkovskij, con scene tratte da Tempo di viaggio, scritto con Tonino Guerra.
- Maria, Elegia contadina (1988) – ritratto poetico della vita rurale sovietica.
- Arca russa (2002) – un unico piano sequenza di 90 minuti ambientato all’Hermitage, che racconta tre secoli di storia russa.
Il regista visiterà inoltre il Museo “Nel mondo di Tonino Guerra” a Santarcangelo, la Casa Museo Tonino Guerra a Pennabilli e il Museo Fellini di Rimini, in un ideale itinerario tra i “luoghi dell’anima” del Maestro.
L’evento anticipa la sesta edizione del festival “I Luoghi dell’Anima – Italian Film Festival”, che si terrà negli stessi luoghi dal 10 al 14 dicembre 2025, con un evento speciale di preapertura il 9 dicembre.
gratuito
GIORNI & ORARI
| Novembre-2025 | ||||||
| Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
| 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 |
| 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
| 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
| 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
| 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
| 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
Visualizza gli orari nei giorni evidenziati cliccandovi sopra
INFO & BIGLIETTI
IAT Santarcangelo
0541 624270
Comune di Santarcangelo di Romagna propone anche
Potrebbe anche interessarti...
Santarcangelo Di Romagna (RN)
08 Nov -
11 Nov 2025
Fiera di San Martino
Coriano (RN)
08 Nov -
22 Nov 2025
E' TEMPO DI IMMAGINARE
Verucchio (RN)
06 Set 2025 -
04 Gen 2026