Castelli Emilia Romagna
Percorso didattico Il Pensiero dei Minatori
Comune di Cesena
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
Domenica 9 novembre appuntamento alle 9.00 a Formignano, escursione lungo il sentiero dedicato ai lavoratori del villaggio minerario.
Prosegue il percorso di valorizzazione del sentiero denominato “Il Pensiero dei Minatori”, voluto dal Quartiere Borello e dagli abitanti della frazione di Formignano e dedicato a tutti coloro che hanno contribuito con il proprio lavoro alla vita della miniera: dopo l’inaugurazione in primavera 2024 e numerose escursioni organizzate dalla DMC dei Percorsi del Savio assieme a Caveja Trek in questi 18 mesi, con grande affluenza di pubblico, domenica 9 novembre è in programma l'inaugurazione del percorso didattico e della nuova segnaletica, realizzata da Monti Editore e Caveja Trek in collaborazione con la neonata associazione Orme di Zolfo e la Società di Ricerca e Studio della Romagna Mineraria, e promossa dall’Unione dei Comuni della Valle del Savio – Settore Turismo e dal Comune di Cesena.
Sarà anche l’occasione per comunicare il riconoscimento del "Pensiero dei minatori" come sentiero ufficiale CAI, con la relativa segnaletica verticale e orizzontale, grazie alla collaborazione con il CAI di Cesena.
MATERIALI INFORMATIVI E DIDATTICI
Lungo il sentiero sono stati collocati pannelli didattici, frutto di un lungo lavoro di ricerca e sintesi svolto dalla guida ambientale escursionistica Marco Ceccaroni di Caveja Trek insieme a Daniele Fagioli della Società di Ricerca e Studio della Romagna Mineraria: si racconta cos’è lo zolfo, come veniva estratto e lavorato, a cosa serviva, come erano diffuse le miniere nel cesenate, come si svolgeva la dura vita dei minatori nel villaggio di Formignano, con testi, anche in dialetto, e fotografie dell’epoca.
È stato anche realizzato un pieghevole ad hoc dedicato al sentiero “Il pensiero dei minatori” di Forminano, con mappa realizzata a mano e alcune informazioni di base per raggiungerlo e percorrerlo in sicurezza.
PROGRAMMA
- ore 9.00 ritrovo piazzetta Aie di Formignano, saluti istituzionali e inaugurazione del percorso didattico Il Pensiero dei Minatori
- ore 9.30 escursione sul sentiero ad anello (camminata di difficoltà media, lunga circa 5 chilometri, con un dislivello di 200 metri), lungo il quale sono stati installati nove pannelli didattici
- ore 12.00 pranzo facoltativo presso il Circolo La Miniera, a prenotazione tramite tel. 347 4111567.
Prosegue il percorso di valorizzazione del sentiero denominato “Il Pensiero dei Minatori”, voluto dal Quartiere Borello e dagli abitanti della frazione di Formignano e dedicato a tutti coloro che hanno contribuito con il proprio lavoro alla vita della miniera: dopo l’inaugurazione in primavera 2024 e numerose escursioni organizzate dalla DMC dei Percorsi del Savio assieme a Caveja Trek in questi 18 mesi, con grande affluenza di pubblico, domenica 9 novembre è in programma l'inaugurazione del percorso didattico e della nuova segnaletica, realizzata da Monti Editore e Caveja Trek in collaborazione con la neonata associazione Orme di Zolfo e la Società di Ricerca e Studio della Romagna Mineraria, e promossa dall’Unione dei Comuni della Valle del Savio – Settore Turismo e dal Comune di Cesena.
Sarà anche l’occasione per comunicare il riconoscimento del "Pensiero dei minatori" come sentiero ufficiale CAI, con la relativa segnaletica verticale e orizzontale, grazie alla collaborazione con il CAI di Cesena.
MATERIALI INFORMATIVI E DIDATTICI
Lungo il sentiero sono stati collocati pannelli didattici, frutto di un lungo lavoro di ricerca e sintesi svolto dalla guida ambientale escursionistica Marco Ceccaroni di Caveja Trek insieme a Daniele Fagioli della Società di Ricerca e Studio della Romagna Mineraria: si racconta cos’è lo zolfo, come veniva estratto e lavorato, a cosa serviva, come erano diffuse le miniere nel cesenate, come si svolgeva la dura vita dei minatori nel villaggio di Formignano, con testi, anche in dialetto, e fotografie dell’epoca.
È stato anche realizzato un pieghevole ad hoc dedicato al sentiero “Il pensiero dei minatori” di Forminano, con mappa realizzata a mano e alcune informazioni di base per raggiungerlo e percorrerlo in sicurezza.
PROGRAMMA
- ore 9.00 ritrovo piazzetta Aie di Formignano, saluti istituzionali e inaugurazione del percorso didattico Il Pensiero dei Minatori
- ore 9.30 escursione sul sentiero ad anello (camminata di difficoltà media, lunga circa 5 chilometri, con un dislivello di 200 metri), lungo il quale sono stati installati nove pannelli didattici
- ore 12.00 pranzo facoltativo presso il Circolo La Miniera, a prenotazione tramite tel. 347 4111567.
gratuito
GIORNI & ORARI
| Novembre-2025 | ||||||
| Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
| 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 |
| 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
| 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
| 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
| 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
| 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
Visualizza gli orari nei giorni evidenziati cliccandovi sopra
INFO & BIGLIETTI
IAT Cesena
Comune di Cesena propone anche
Potrebbe anche interessarti...
Cesena (FC)
15 Nov -
20 Dic 2025
Notturnali alla Biblioteca Malatestiana
Langhirano (PR)
07 Set -
14 Dic 2025
Visite guidate in Castello a Torrechiara con degustazione dei migliori prodotti locali
Cesena (FC)
18 Ott 2025 -
19 Apr 2026