Castelli Emilia Romagna
EVENTO TRASCORSO
Rimini e Venezia: un connubio attraverso i secoli | Visita guidata a cura di Visit Rimini in occasione del Carnevale
Comune di Rimini
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
In occasione del Carnevale, Visit Rimini propone una visita guidata alla scoperta dello stretto rapporto che Rimini ha da sempre avuto con Venezia, soprattutto durante la Signoria Malatestiana, le cui sorti si sono spesso intrecciate con quelle della Serenissima.
Un affascinante viaggio a ritroso nel tempo nella Rimini veneziana, partendo dal Museo della Città, che custodisce la famosa Pietà di Giovanni Bellini, commissionata dalla famiglia Malatesta e originariamente esposta nel Tempio Malatestiano.
Da lì, sarà facile raggiungere il Canevone dei Veneziani, che porta lo stemma della famiglia Moro, tra le più celebri casate nobili veneziane, fondatrici della Serenissima, passando poi per il Visitor Center, ovvero l’antica Chiesa di Santa Maria della Misericordia e primo ospitale della città. Per poi approdare all’imponente Castel Sismondo (in esterna), oggi sede del Fellini Museum, rimaneggiato durante il periodo in cui Rimini era sotto dominio veneziano, dopo che il Pandolfaccio l’aveva svenduta ai Veneziani.
In questo tour guidato a piedi, si scopriranno le tracce che Venezia ha lasciato nella città, come l’inconsueto Portolotto, un dialetto veneto parlato a Rimini fino al secolo scorso.
INFORMAZIONI
Quota: adulti € 16* - bambini € 8 (6-14 anni)
*Nella quota è incluso l'ingresso al Museo della Città.
Quando: domenica 2 marzo
Orario: ore 10.30
Dove: Museo della Città di Rimini - Via Luigi Tonini, 1
Lingua: Italiano
Punto di incontro: Museo della Città di Rimini - Via Luigi Tonini, 1
CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE
Si prega di presentarsi al punto di ritrovo almeno 10 minuti prima dell'orario d'inizio della visita guidata.
L'itinerario potrebbe essere suscettibile di variazioni per cause di forza maggiore.
In caso di necessità potete contattare VisitRimini +39 0541 53399
Si prega di mostrare il voucher al referente, stampato o mostrare il QR code direttamente da cellulare.
INCLUSO NEL PREZZO
Tour guidato a piedi disponibile in lingua italiana della durata di 1 ora e 30 minuti circa, ingresso al Museo della Città.
Si consigliano scarpe comode.
Un affascinante viaggio a ritroso nel tempo nella Rimini veneziana, partendo dal Museo della Città, che custodisce la famosa Pietà di Giovanni Bellini, commissionata dalla famiglia Malatesta e originariamente esposta nel Tempio Malatestiano.
Da lì, sarà facile raggiungere il Canevone dei Veneziani, che porta lo stemma della famiglia Moro, tra le più celebri casate nobili veneziane, fondatrici della Serenissima, passando poi per il Visitor Center, ovvero l’antica Chiesa di Santa Maria della Misericordia e primo ospitale della città. Per poi approdare all’imponente Castel Sismondo (in esterna), oggi sede del Fellini Museum, rimaneggiato durante il periodo in cui Rimini era sotto dominio veneziano, dopo che il Pandolfaccio l’aveva svenduta ai Veneziani.
In questo tour guidato a piedi, si scopriranno le tracce che Venezia ha lasciato nella città, come l’inconsueto Portolotto, un dialetto veneto parlato a Rimini fino al secolo scorso.
INFORMAZIONI
Quota: adulti € 16* - bambini € 8 (6-14 anni)
*Nella quota è incluso l'ingresso al Museo della Città.
Quando: domenica 2 marzo
Orario: ore 10.30
Dove: Museo della Città di Rimini - Via Luigi Tonini, 1
Lingua: Italiano
Punto di incontro: Museo della Città di Rimini - Via Luigi Tonini, 1
CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE
Si prega di presentarsi al punto di ritrovo almeno 10 minuti prima dell'orario d'inizio della visita guidata.
L'itinerario potrebbe essere suscettibile di variazioni per cause di forza maggiore.
In caso di necessità potete contattare VisitRimini +39 0541 53399
Si prega di mostrare il voucher al referente, stampato o mostrare il QR code direttamente da cellulare.
INCLUSO NEL PREZZO
Tour guidato a piedi disponibile in lingua italiana della durata di 1 ora e 30 minuti circa, ingresso al Museo della Città.
Si consigliano scarpe comode.
a partire da 16.00 €
GIORNI & ORARI
Marzo-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 |
Visualizza gli orari nei giorni evidenziati cliccandovi sopra
INFO & BIGLIETTI
Informazione e Accoglienza Turistica - IAT
Comune di Rimini propone anche
Potrebbe anche interessarti...
Sant'Agata Feltria (RN)
31 Mar -
31 Mag 2025
Inaugurazione esposizione sul Cantico delle Creature
Coriano (RN)
03 Nov 2024 -
31 Mag 2025
Museo La Storia del Sic - La fiamma del Sic
Coriano (RN)
25 Mag 2025