Riccione Summer Jazz
Comune di Riccione
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
Dal 26 luglio al 3 agosto, piazzale Ceccarini ospita otto concerti gratuiti dedicati al jazz, con ospiti italiani e internazionali.
La rassegna debutta il 26 luglio con il concerto straordinario di Billy Cobham Quintet. Riconosciuto come il più importante batterista jazz-fusion per la sua potenza e tecnica percussiva, Cobham ha raggiunto l’apice della fama a metà degli anni Settanta divenendo uno dei batteristi più acclamati nell’ambito jazz, fusion e rock.
Il 27 luglio la rassegna ospita i Patagarri: l’appuntamento sarà l’unica data a pagamento, sempre in piazzale Ceccarini: a Riccione porteranno il loro live "L’ultima ruota del caravan tour" .
L'8 luglio la Myo Orchestra porta sul palco i giovani talenti e i musicisti della Mondaino Youth Orchestra insieme a Stefano Bedetti e Nico Gori. Con due formazioni – under e over 18 – la Myo è una vera fucina di talenti e un simbolo di eccellenza del territorio.
Francesca Tandoi, una delle pianiste jazz più apprezzate del panorama internazionale, salirà in trio sul palco di piazzale Ceccarini il 29 luglio. Con il suo talento e il suo approccio originale al pianoforte, Francesca Tandoi ha conquistato il pubblico di tutto il mondo.
Il giorno dopo, 30 luglio, protagonisti della serata saranno Paolo Fresu & Omar Sosa, interpreti di un concerto straordinario che celebra il sodalizio fra il trombettista sardo e il pianista cubano.
La fitta rassegna continua il 31 luglio con due protagonisti della scena musicale e culturale italiana: Andrea Mingardi in dialogo con Marino Bartoletti.
Il grande musicista e compositore francese Michel Godard salirà sul palco l’1 agosto insieme a Tino Tracanna e Francesco D’Auria. Godard, interprete di musica classica e jazz, è uno dei pochissimi solisti di tuba e probabilmente l’unico solista di serpentone, strumento antenato della tuba che non aveva mai goduto di un repertorio solistico.
Il 2 agosto Riccione ospiterà lo straordinario trombettista di fama internazionale Hermon Mehari mentre il 3 agosto, chiuderà la rassegna uno dei più acclamati sassofonisti italiani, Stefano Di Battista, nome di punta del jazz europeo e mondiale.
La rassegna debutta il 26 luglio con il concerto straordinario di Billy Cobham Quintet. Riconosciuto come il più importante batterista jazz-fusion per la sua potenza e tecnica percussiva, Cobham ha raggiunto l’apice della fama a metà degli anni Settanta divenendo uno dei batteristi più acclamati nell’ambito jazz, fusion e rock.
Il 27 luglio la rassegna ospita i Patagarri: l’appuntamento sarà l’unica data a pagamento, sempre in piazzale Ceccarini: a Riccione porteranno il loro live "L’ultima ruota del caravan tour" .
L'8 luglio la Myo Orchestra porta sul palco i giovani talenti e i musicisti della Mondaino Youth Orchestra insieme a Stefano Bedetti e Nico Gori. Con due formazioni – under e over 18 – la Myo è una vera fucina di talenti e un simbolo di eccellenza del territorio.
Francesca Tandoi, una delle pianiste jazz più apprezzate del panorama internazionale, salirà in trio sul palco di piazzale Ceccarini il 29 luglio. Con il suo talento e il suo approccio originale al pianoforte, Francesca Tandoi ha conquistato il pubblico di tutto il mondo.
Il giorno dopo, 30 luglio, protagonisti della serata saranno Paolo Fresu & Omar Sosa, interpreti di un concerto straordinario che celebra il sodalizio fra il trombettista sardo e il pianista cubano.
La fitta rassegna continua il 31 luglio con due protagonisti della scena musicale e culturale italiana: Andrea Mingardi in dialogo con Marino Bartoletti.
Il grande musicista e compositore francese Michel Godard salirà sul palco l’1 agosto insieme a Tino Tracanna e Francesco D’Auria. Godard, interprete di musica classica e jazz, è uno dei pochissimi solisti di tuba e probabilmente l’unico solista di serpentone, strumento antenato della tuba che non aveva mai goduto di un repertorio solistico.
Il 2 agosto Riccione ospiterà lo straordinario trombettista di fama internazionale Hermon Mehari mentre il 3 agosto, chiuderà la rassegna uno dei più acclamati sassofonisti italiani, Stefano Di Battista, nome di punta del jazz europeo e mondiale.
gratuito
GIORNI & ORARI
Luglio-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 |
07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 |
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
Agosto-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 |
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
Visualizza gli orari nei giorni evidenziati cliccandovi sopra
INFO & BIGLIETTI
IAT Riccione
0541426050
Comune di Riccione propone anche
Potrebbe anche interessarti...
Coriano (RN)
26 Lug 2025
CLASSICA FOR DUMMIES - musica classica per scriteriati
Coriano (RN)
18 Lug -
20 Lug 2025
Birriamo! Festa della birra artigianale
Coriano (RN)
03 Nov 2024 -
29 Set 2025