Castelli Emilia Romagna

Tramonto DiVino in Villa

Comune di Riccione

Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.

LINK ALL'EVENTO
Venerdì 25 luglio a partire dalle 19:30 una schiera di sommelier, chef e winelovers celebrano i grandi vini, i prodotti certificati della Regione e il pesce dell’Adriatico in una girandola di assaggi. Oltre 300 etichette in libera degustazione, piade gourmet preparazioni di pesce, bollicine di Romagna, Culatello, Parmigiano Reggiano e musica dal vivo per una serata all’insegna della cultura enogastronomica regionale.

Insieme ai grandi vini dell’Emilia Romagna in libera degustazione due protagonisti d’eccezione: la Piadina romagnola Igp interpretata in versione gourmet dal Maestro dello street food Daniele Reponi, e il pesce presentato con estro e fantasia dallo Chef Matteo Salbaroli dell’Associazione ChefToChef Emilia-Romagna Cuochi, coadiuvato dalla maestra di cucina Carla Brigliadori.

Ospite d’onore a Riccione sarà il Consorzio Vini di Romagna con il suo format Novebolle Lounge, un privè dove assaggiare le migliori bollicine del territorio raggruppate nella Doc Romagna Spumante, abbinate all’iconico Culatello di Zibello Dop e al Parmigiano Reggiano Dop. Servizio e impiattamento (oltre agli chef) a cura di allievi e docenti del Pellegrino Artusi di Forlimpopoli, Istituto Alberghiero partner dell’evento, coordinati dal maitre Stefano Buda e dalla Chef Silvia Mariani.

A completare le degustazioni l’esclusivo Banco d’Assaggio dei Best 100 e dei 12 Ambasciatori, i vini Top premiati quest’anno da “Emilia Romagna da bere e da mangiare”, guida regionale dell’Associazione Italiana Sommelier che sarà consegnata in anteprima all’ingresso a tutti i partecipanti.

Durante la tappa non mancherà il racconto dei piatti con un doppio show coking, affidati a Daniele Reponi e a Matteo Salbaroli.

L’ingresso è a pagamento, il biglietto è acquistabile online su shop.emiliaromagnavini.it e comprende la libera degustazione dei vini ai banchi d’assaggio, alcune proposte food, la Guida ‘Emilia-Romagna da bere e da mangiare’ e il calice da degustazione.
DOVE

a partire da 20.00 €

GIORNI & ORARI
Visualizza gli orari nei giorni evidenziati cliccandovi sopra
INFO & BIGLIETTI

Potrebbe anche interessarti...